Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dromos. Libro periodico di architettura (2014). Ediz. italiana e inglese. Vol. 4: Fallimento-Failure - copertina
Dromos. Libro periodico di architettura (2014). Ediz. italiana e inglese. Vol. 4: Fallimento-Failure - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Dromos. Libro periodico di architettura (2014). Ediz. italiana e inglese. Vol. 4: Fallimento-Failure
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dromos. Libro periodico di architettura (2014). Ediz. italiana e inglese. Vol. 4: Fallimento-Failure - copertina

Descrizione


"Tra il fallimento e l'architettura intercorrono molte, forse addirittura troppe, relazioni e così penso che bisognerebbe indagarne una marginale e poco osservata. Il fallimento che mi interessa non è la storia di un insuccesso legato ad una attività materiale ed economica bensì un interstizio mutevole e indefinito che, credo, sia alla base dell'attività progettuale. Il dissesto si lega all'immaginazione, al suo rapporto con la realtà e col presente. Spesso incarna una condizione di inconciliabilità tra le idee e la loro trasformazione in sostanza plasmabile. Questa distanza, tanto più ci appare immensa e incolmabile, quanto più evoca un inconscio pericoloso e umbratile. E come trovarsi - di colpo - al cospetto di una equazione irrisolvibile, interessante e fascinosa proprio per questo suo statuto sfuggente, per la capacità di schivare ogni soluzione logica. Nel medioevo, come scrive Umberto Eco, ci si imbatte in 'enciclopedie, Imagines mundi, che cercano maggiormente di soddisfare il gusto del meraviglioso, raccontando di paesi lontani e inaccessibili, e questi libri sono tutti scritti da persone che non avevano mai visto i luoghi di cui parlavano, perché la forza della tradizione allora contava più che l'esperienza'." (Dal testo di Cherubino Gambardella)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
5 marzo 2015
Periodico
180 p., ill. , Brossura
9788870189278
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore