€ 13,30 € 14,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

2022
Tascabile
28 aprile 2022
224 p., Brossura
9788811005001

Descrizione

Nella Bibbia il Dio della Genesi crea la luce e ordina il cosmo parlando ebraico, e all'ebraico ricorre Adamo per dare un nome a tutti gli esseri viventi. L'ebraico è il più antico idioma al mondo a essere utilizzato in maniera pressoché identica da millenni, e attraverso liturgie e traduzioni è penetrato in molti lessici europei, italiano compreso: oggi è la lingua ufficiale di uno stato (Israele) e quella di una religione. Ma la sua vicenda è stata tutt'altro che lineare: per molti secoli è rimasto sostanzialmente una lingua morta, soppiantata nei contesti profani dalle innumerevoli parlate della diaspora ebraica, dallo yiddishal ladino. Solo complesse circostanze storiche, identitarie e politiche l'hanno riportata in vita. Anna Linda Callow racconta questa avventurosa epopea con la conoscenza della studiosa e il gusto dell'esploratrice: ci inizia alla lettura di un alfabeto affascinante e misterioso, ci fa scoprire vicende epiche, ci conduce per mano attraverso splendide pagine di letteratura, e ci fa viaggiare nel tempo e nello spazio immergendoci in una cultura in cui tutti noi affondiamo le radici.

Valutazioni e recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Un volume ben congegnato sulla storia e l'evoluzione della lingua ebraica: ben scritto e molto interessante. Abbastanza facile da leggere e comprendere anche dai non addetti ai lavori.

Recensioni: 5/5

Davvero un ottimo testo che tratta l'amore di una vita per una lingua antica quanto il mondo. "La lingua che visse due volte" è un appassionante viaggio attraverso la cultura del popolo ebraico, espressa attraverso la saggezza e il profondo sapere religioso tramandato nei libri sacri. La lingua ebraica è ricca di simbologia e racchiude in sé la conoscenza dei sapienti. Se amate la cultura ebraica, non potete perdervi questa splendida occasione; se vi imbatterete in questo saggio, non saprete separarvene finché no lo avrete terminato: provare per credere! Ah, e finirete per innamorarvi della cultura del Popolo di dio.

Recensioni: 5/5

Per chi è interessato alla storia della lingua ebraica e al suo rinascere dopo secoli di oblio. Una lettura piacevole e stimolante.

Recensioni: 5/5

Libro molto interessante e scritto in maniera semplice e comprensibile.