Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Linguistics and Philosophy: An Essay on the Philosophical Constants of Language - Etienne Gilson - cover
Linguistics and Philosophy: An Essay on the Philosophical Constants of Language - Etienne Gilson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Linguistics and Philosophy: An Essay on the Philosophical Constants of Language
Disponibilità in 2 settimane
144,60 €
144,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
144,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
144,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Linguistics and Philosophy: An Essay on the Philosophical Constants of Language - Etienne Gilson - cover

Descrizione


This marks the first time Linguistics and Philosophy, published in France in 1969, has been translated into English. Here, philosopher Etienne Gilson examines linguistics—from Descartes to Derrida—as he argues for the irreducibility of thought to language. Reviewing the theories of figures such as Condillac, Mallarmé, de Saussure, and Vendryès, Gilson looks at the process whereby thought is translated into language, seeking to reestablish the notion of concepts as mediators. The temptation of linguists to philosophize in such areas as the relationship of thought, language, and the world prompted Gilson to write Linguistics and Philosophy. In the introduction he does not claim to be a linguist, but rather a philosopher exercizing his option of selecting certain issues involving language that seem to be "philosophic constants." Decidedly philosophical in his approach, Gilson examines the way in which words, meanings, and languages grow continually and creatively, an inextricable part of life in society. He also explores our ability to construct abstract thoughts that point to an immaterial power of human beings, and he laments the degeneration of modern language brought about by radio and television broadcasters, especially in connection with neologistic and linguistic borrowing from other languages. We are currently observing the deterioration of language through the spoken word. In this fascinating work, Gilson demonstrates that the linguist cannot be indifferent to this occurrence.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1988
Hardback
230 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780268012847
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore