L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Promo attive (0)
“E quindi” le domandai “lei chi è?” “Io sono me stessa, dottore caro, come presto avrai modo di scoprire. E tu, tu chi credi di essere?”
Lizzie è il primo libro che ho scelto per avvicinarmi ad una scrittrice di cui sento parlare sempre piùspesso. Considerata una musa ispiratrice per Stephen King, Shirley Jackson fin da giovanissima si rintana nella scrittura per mettersi al riparo dalle continue manifestazioni d'odio della madre, che addirittura arriverà a definire la figlia "un aborto mancato". Non è un caso quindi se nei romanzi della Jackson troviamo come protagoniste donne non amate dalle figure genitoriali, madri che creano in loro una scissione, un punto di rottura. È il caso di Lizzie, una giovane ragazza dall'aspetto e dalla vita insignificante, senza spessore, senza quasi personalità. Lizzie non ha il coraggio di affrontare un doloroso evento del passato e man mano in lei affiorano tre personalità diverse: la dolce Beth, l'arrogante Betsy e la demoniaca Bess. Quest'ultima fu l'artefice di quell'evento che Lizzie sembra aver completamente rimosso dalla mente e tenta in ogni modo di distruggere le restanti personalità per venire definitivamente alla luce. Il dottor Wright e la zia Morgen tenteranno in ogni modo di salvare la protagonista e di far emergere la vera Elizabeth, una Elizabeth finalmente in pace con se stessa.
Il miglior libro della Jackson per me. Lizzie sa sorprenderti e ti fa conoscere le contorsioni della mente umana riuscendo anche a strapparti qualche risata.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore