€ 16,15 € 17,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

2022
20 aprile 2022
204 p., Brossura
9788830118621

Descrizione

Due solitudini in apparenza distanti e inconciliabili. Lei giornalista in carriera, lui camionista deluso e scontroso. Sembra una storia d'amore improbabile. Ma anche immaginare una Londra deserta, ridotta al silenzio, sembrava impossibile. Nel limbo della pandemia si incrociano le storie di Allegra e George. È una notte d'inverno quando lui, autista di TIR, si ritrova minacciato con una pistola nel porto di Belfast, dove aspetta di tornare a Londra. È così coinvolto nel riaccendersi delle tensioni in Ulster. Un destino che si ripete per George, figlio di nordirlandesi emigrati, orgoglioso difensore dei valori British. Niente di più diverso da Allegra, giornalista arrembante del Sunday Times. Le scuole giuste, le amicizie giuste. Si fa notare per le sue inchieste che simpatizzano per la gente di provincia, quella che ha creduto e votato per Brexit. Il loro incontro sfocia in una relazione che si nutre di segretezza nei mesi chiusi dei lockdown. Ma la realtà preme e impone scelte. La storia di due persone che devono fare i conti con il cambiamento radicale del loro Paese, che lo vogliano o no. Diventano così metafora di un'intera epoca: i turbolenti anni venti del nuovo millennio.

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 4/5
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Non so perché mi fossi avvicinata a questo libro convinta di affacciarmi nella Londra del re Giorgio V, ma superata la prima "delusione" mi sono trovata lo stesso benissimo. La prosa dell'autore è veloce ma precisa, e mi ha accompagnata in una Gran Bretagna afflitta da disordini sociali difficili da estirpare.

Recensioni: 5/5

Molto bella, soprattutto la narraiva scattante e senza fronzoli del giornalista Marco Varvello. Un colpo d'occhio molto interessante sulla Londra e in particolare la Brexit dei Duemila.