Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Avevo già letto I love Tokyo e non potevo farmi mancare anche questa espasione sul Giappone, consiglio !
La Pina ci propone a suo modo una guida turistica per un Giappone insolito e fuori dagli schemi. Sicuramente fuori dalle classiche rotte proposte da altri manuali. Per questo è già un’edizione da acquistare. Se poi ci aggiungiamo lo stile diretto, vivace e divertente che contraddistingue La Pina, i suoi itinerari quasi sull’orlo dell’insolito capiamo che è un libro di cui non possiamo fare a meno. Specie se nei nostri progetti c’è un viaggio in questa terra cos lontana da noi. L’ho trovato molto originale e la lettura è stata davvero una scoperta.
La Pina e il marito Emiliano hanno una conoscenza del Giappone e della cultura giapponese che è impossibile non aver voglia di vedere i 20 luoghi consigliati da loro in queste pagine. E' un libro da leggere e da portare in viaggio. Come I Love Tokyo, è un libro interattivo: basta inquadrare il QR code presente alla fine di ogni capitolo per immergersi totalmente in questi luoghi magici trasportati dalla musica di Emiliano Pepe. Consiglio la lettura a chi ama viaggiare, sognare, conoscere una cultura affascinante come quella giapponese.
È scritto divinamente, leggi una pagina, guardi le immagini e ti sembra di essere lì, sia che tu ci sia già stato o meno. Non dimenticatevi di inquadrare ogni qr code presente nel libro, vi porterà con la Pina e Emiliano a viaggiare per il Giappone, dormire nei riokan, mangiare la soba. I video accompagnati dalla musica di Emiliano, sono tra le cose più rilassanti e immersive che abbia visto ultimamente.