Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Isabel Allende è sempre garanzia di grandi storie, personaggi che affrontano numerose difficoltà, superano tanti ostacoli e. vivono incredibili storie d'amore, in sottofondo il Cile il paese immensamente adorato, in questo libro si affronta la storia cilena dagli anni quaranta ai novanta intrecciata alla vicissitudini della Spagna. Bella lettura.
l'ho comprato e letto mi è piaciuto.
Le doti di scrittura dell' allende -che non serve neanche ricordare- si uniscono magistralmente agli avvenimenti storici della Spagna franchista e del golpe in Cile, appunto il lungo petalo di mare, raccontati con una dovizia di particolari a tratti anche troppo dettagliati. Ma il racconto ha un capo e una coda e le vicende sono intrecciate abilmente alla storia del novecento. L Allende non raggiunge in questo romanzo l apice delle sue capacità, ma è sempre credibile. Avrei snellito il racconto e implementato i dialoghi per rendere la lettura ancora più scorrevole. Consigliato a chi ama lei e la narrativa sudamericana.
Ben scritto, intelligente, emozionante, ma sono più legato ad altri testi della scrittrice...