Ma le donne no. Come si vive nel Paese più maschilista d'Europa
Caterina Soffici
- EAN: 9788807171857
6° nella classifica Bestseller di IBS Libri - Società, politica e comunicazione - Argomenti d'interesse generale - Problemi e processi sociali - Discriminazione sociale
Approfitta delle promozioni attive su questo prodotto:
Recensioni dei clienti
-
Il libro è scritto molto bene e vuole documentare la discriminazione femminile, sul lavoro principalmente, che in Italia sarebbe al primo posto in Europa. Si parte dalla discriminazione negli Usa (banche d'affari) per esaminare casi singoli italiani e personaggi come B.Matera, M.Carfagna, A. Clerici, N.Letizia. Il libro dunque può essere letto anche da chi è interessato al mondo dello spettacolo. Per spiegare la sua tesi, l'autrice si spende in esempi e statistiche. Verso la fine il saggio assume un tono quasi lamentoso ed è-comunque-dichiaratamente antiberlusconiano. Unitamente al fatto che ci sono forzature per fare apparire l'Italia il paese più zulù d'Europa. Gli italiani dovrebbero cambiare mentalità grazie principalmente alle leggi, la tesi di Caterina soffici. Non do il massimo dei voti per la deriva anti Cavaliere e perchè non condivido tutte le sue tesi, am il libro è fatto molto bene.
1 recensione