Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il maestro di Vigevano - Lucio Mastronardi - copertina
Il maestro di Vigevano - Lucio Mastronardi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il maestro di Vigevano
Disponibilità immediata
17,08 €
17,08 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
17,08 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
17,08 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il maestro di Vigevano - Lucio Mastronardi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Einaudi (I Coralli 150.); 1962; Noisbn ; Rilegato con titoli al dorso, sovracoperta ; 19,5 x 12 cm; pp. 219; Quarta edizione 3 Ottobre 1962. ; piccole imperfezioni e leggeri segni del tempo alla sovracoperta, interno buono; Accettabile, (come da foto). ; "Il primo romanzo di Lucio Mastronardi Il calzolaio di Vigevano, tenuto a battesimo da Elio Vittorini nel «Menabò I», rappresentava con una scrittura dialettale sgangherata ma serratissima le alterne fortune dei fabbricanti di scarpe tra artigianato e industrializzazione. Qui l'ambiente sociale si sposta di poco, siamo tra le categorie che il 'miracolo economico' non tocca , come i maestri elementari, che continuano a sperare in una promozione di qualifica, nella pensione, negli scatti del 'coefficiente' in mezzo ad un mondo sempre più avido di benessere e frettoloso. Diversa è invece la sostanza della narrazione: una scrittura che adopera come viene viene la lingua parlata , le espressioni burocratiche e i dialetto; la tensione non è più quella di una grottesca commedia ma d'una tragedia clownesca, dove si vuole besffare ma anche aggredire, far violenza, toccare il fondo. E' nella caricatura di questo mondo di catrame (così lo chiama l'autore piccolo borghese) che Mastonardi ci dà le sue pagine migliori, come nella spassosa presa in giro del 'mondo attivo' o del 'cenacolo pedagogico'". ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il maestro di Vigevano

Dettagli

1962
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2568612941381

Conosci l'autore

Lucio Mastronardi

1930, Vigevano

Lucio Mastronardi è stato uno scrittore italiano. Maestro elementare, si segnalò con un romanzo breve, Il calzolaio di Vigevano (1959), notevole per la novità dei materiali linguistici e per la carica aggressiva con cui sono delineati i tratti di un ambiente sociale in evoluzione. Fra le opere successive: Il maestro di Vigevano (1962), Il meridionale di Vigevano (1964), A casa tua ridono (1971), L’assicuratore (1975), raccolte in Gente di Vigevano (1977).Nel 1979 a soli 49 anni è morto suicida.Fonte immagine: copertina dell'edizione Einaudi del romanzo Il maestro di Vigevano

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore