Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2020
Prenota e ritira
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino. Scopri il servizio
Riepilogo della prenotazione
Grazie!
Richiesta inoltrata al negozio
Al di là dell'analogia (poco convincente) che Ceruso tenta di stabilire tra mafia e Ordine nuovo, il libro è apprezzabilissimo perché, attingendo a piene mani da fonti primarie quali le sentenze dei vari processi, ricostruisce un quadro puntuale e aggiornato delle varie vicende dell'Italia occulta: Portella della Ginestra, gli ordinovisti veneti, Piazza Fontana, il golpe Borghese, Piazza della Loggia, Italicus, strage di Bologna, le stragi di mafia (e non solo) del 1992-93, Sindona, la trattativa Stato-mafia... Un manuale sulla "notte della Repubblica" da avere sempre sotto mano.
Questo libro parte dal presupposto che le organizzazioni di mala veduta hanno un inizio storico politico. La chiave di lettura delle organizzazioni criminali e dei servizi deviati parte dalla politica eccentrica e dal modo in cui essa abbia distrutto il bene, come un tarlo è riuscita ad allontanare la verità dai casi violenti che rendono l'Italia un colabrodo di nei, di vuoti, di false piste. Il libro si lascia leggere con scorrevolezza anche se per certi aspetti sembra un po troppo puntiglioso per le reminiscenze storiche che il lettore deve saper estrapolare dai banchi della memoria.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore