Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mafic-ultramafic Intrusions in Beishan and Eastern Tianshan at Southern CAOB: Petrogenesis, Mineralization and Tectonic Implication - Ben-Xun Su - cover
Mafic-ultramafic Intrusions in Beishan and Eastern Tianshan at Southern CAOB: Petrogenesis, Mineralization and Tectonic Implication - Ben-Xun Su - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mafic-ultramafic Intrusions in Beishan and Eastern Tianshan at Southern CAOB: Petrogenesis, Mineralization and Tectonic Implication
Disponibilità in 2 settimane
136,30 €
136,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
136,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
136,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mafic-ultramafic Intrusions in Beishan and Eastern Tianshan at Southern CAOB: Petrogenesis, Mineralization and Tectonic Implication - Ben-Xun Su - cover

Descrizione


The widespread mafic-ultramafic complexes in the Earth are well-known as their hosting Ni-Cu-PGE ore deposits, and their petrogenesis and mineralization have become hot issues in the geological studies. This thesis comprehensively investigated the petrology, mineralogy, geochemistry and geochronology of several mafic-ultramafic complexes in the Beishan Terrane, southern Central Asian Orogenic Belt aimed at systematically determining the mineralization and petrogenetic processes responsible for the formation of the complexes and placing constraints on the tectonic evolution of the Eastern Tianshan and Beishan, and the Early Permian mantle plume. The thesis identified mineralizing indicators of Ni-Cu sulfide deposits and defined the roles of partial melting, fractional crystallization, crustal assimilation and magma injection. The systematical isotopic compositions revealed the mantle source of the mafic-ultramafic complexes had undergone the subduction-related modifications both from the South Tianshan Ocean and subsequently the Junggar Ocean, and that the complexes were emplaced in the period of 269-285 Ma coeval with the 280 Ma mantle plume event in the Tarim Craton. The results of this thesis provide new insights about the tectonic setting, magma evolution, ore genesis, and exploration implications of the mafic-ultramafic complexes in Central Asian Orogenic Belt. Dr. Benxun Su works at the Institute of Geology and Geophysics, Chinese Academy of Sciences, China.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Springer Theses
2016
Paperback / softback
211 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783662524787
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore