Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Magmatic Sulfide Deposits: Geology, Geochemistry and Exploration - Anthony J. Naldrett - cover
Magmatic Sulfide Deposits: Geology, Geochemistry and Exploration - Anthony J. Naldrett - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Magmatic Sulfide Deposits: Geology, Geochemistry and Exploration
Disponibilità in 2 settimane
403,90 €
403,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
403,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
403,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Magmatic Sulfide Deposits: Geology, Geochemistry and Exploration - Anthony J. Naldrett - cover

Descrizione


PGE V-Voisey's Bay (Canada) D -Duluth Complex (USA) K-Kambalda (Australia) M-Merensky Reef (Bushveld) N -Noril'sk region (Russia) P-Pechenga(Russia) S-Sudbury (Canada) T-Thompson (Canada) J -Jinchuan (China) L-Lac des lies (Canada) PR-Platreef (Bushveld) Po-Portimo Complex (Finland) R-Raglan (Canada) U-UG-2 chromitite (Bushveld) Z-Great Dyke of Zimbabwe e-Mt Keith (Australia) . a. -Perseverance (Australia) +-Stillwater (USA) 0 0 0 'c9 -~ Ni+Co Cu Relative value of Ni+Co Fig. 1. 1. Relative va1ue of the contributions of Ni+Co, Cu and PGE to the mag- matic su1fide deposits listed in Table 1. 1 sulfide deposits are closely related to bodies of mafic or ultramafic rock, and the most convenient way in which to consider them is in terms of the type of magma responsible for the rocks with which they are associated. Typically the type of magma involved bears a close relationship to the tec- tonic setting within which it was emplaced. The locations of important deposits, both Ni-Cu dominant and PGE dominant, are shown in Fig. 1. 2. Considering first Ni-Cu deposits, these are further divided into six classes (Table 1. 2) on the basis of their associated magma type. Class NC- 1 (Chap. 3) comprises those related to komatiitic magmatism. Currently known deposits fall into two sub-classes, those related to Archean komatiites ( e. g. the deposits of Western Australia, Zimbabwe and the Abitibi belt of Canada) and those related to Proterozoic komatiites (e. g. those ofthe Raglau and Thompson belts which arebothin Canada)l.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
Hardback
728 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783540223177
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore