Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Manuale di storia della psicologia - Luciano Mecacci - copertina
Manuale di storia della psicologia - Luciano Mecacci - 2
Manuale di storia della psicologia - Luciano Mecacci - 3
Manuale di storia della psicologia - Luciano Mecacci - 4
Manuale di storia della psicologia - Luciano Mecacci - 5
Manuale di storia della psicologia - Luciano Mecacci - copertina
Manuale di storia della psicologia - Luciano Mecacci - 2
Manuale di storia della psicologia - Luciano Mecacci - 3
Manuale di storia della psicologia - Luciano Mecacci - 4
Manuale di storia della psicologia - Luciano Mecacci - 5
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 42 liste dei desideri
Manuale di storia della psicologia
27,50 €
-45% 50,00 €
27,50 € 50,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
27,50 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
27,50 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Manuale di storia della psicologia - Luciano Mecacci - copertina
Manuale di storia della psicologia - Luciano Mecacci - 2
Manuale di storia della psicologia - Luciano Mecacci - 3
Manuale di storia della psicologia - Luciano Mecacci - 4
Manuale di storia della psicologia - Luciano Mecacci - 5
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La storia della psicologia illustrata in questo libro si sviluppa dai primordi del pensiero occidentale, nella Grecia classica, fino a tutto il Novecento. La premessa di questa ricostruzione storica è, infatti, che l'impianto concettuale della psicologia, costituitasi come disciplina scientifica autonoma nella seconda metà dell'Ottocento, abbia le sue radici profonde nelle prime speculazioni dei filosofi antichi intorno all'idea di psiche. Il percorso delineato, che interessa un arco di oltre due millenni, non è lineare, ma vi sono alcuni nodi teorici ricorrenti su cui si concentra la nostra trattazione: tra questi, la psiche come spazio interiore privato, il rapporto tra psiche (o anima) e corpo (e cervello), la distinzione e la relazione tra la cognizione e la dimensione degli affetti e delle emozioni, la psicologia come "cura dell'anima" o come scienza naturale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
14 gennaio 2009
344 p., ill. , Rilegato
9788809030787

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Q.Z
Recensioni: 4/5
Organicità e comprensibilità

Testo universitario che rielabora la materia che si pone di indagare con organicità, scientificità e ottima comprensibilità. La trattazione dei vari argomenti conserva una propria autonomia; lo sviluppo dell'affettivitá è presentato in maniera egregia, le problematiche riguardanti le frustrazioni, i conflitti, i processi di socializzazione vengono esaminate con rigore storico-empirico. Non si rende necessario l'uso di un dizionario di termini psicologici, semmai è utile approfondire i cenni biografici di alcuni studiosi italiani e stranieri. Di particolare interesse l'introduzione inerente alla psicologia filosofica e scientifica, nonché alle correnti della psicologia della forma, della psicanalisi e della riflessologia.

Leggi di più Leggi di meno
db17_
Recensioni: 5/5

Libro interessante

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Alla base di questa storia della psicologia dall'epoca classica a oggi, la prima in Italia, c'è un'idea "forte": la cultura greca ha elaborato i due modelli di psicologia che hanno avuto una continuità fino al Novecento. In Socrate la psiche è al centro della vita umana; il suo insegnamento è fondato sul dialogo il cui scopo è la "cura" dell'anima. L'altro modello è stato espresso da Aristotele nel primo manuale di psicologia, il De anima, in cui il filosofo compie un'analisi dei processi cognitivi e descrive l'anima sensitiva e intellettiva secondo un'architettura, afferma Mecacci, che riconosciamo come il presupposto concettuale delle attuali teorie della mente. Ora, il modello aristotelico si è imposto fino al Novecento nella psicologia di indirizzo sperimentale, mentre la "cura" dell'anima è stata l'impostazione di correnti come la psicoanalisi o recentemente della psicologia postmoderna.
Tra i filosofi del medioevo è centrale il contributo in psicologia di Tommaso d'Aquino; egli sostiene il carattere individuale dei processi mentali, e sul dibattuto problema delle passioni (o emozioni) formula una teoria molto articolata. Egli distingue vari tipi di "appetiti" (o tendenze); un concetto, nota l'autore, "che è rimasto, seppure in forme diverse, fino a tutta la psicologia del Novecento".
Nel Cinquecento c'è una svolta; il tema centrale non è più la ricerca dell'essenza dell'anima, ma le operazioni cognitive con cui organizziamo le conoscenze del mondo. Ora la psicologia è alla base della formazione della personalità umana, e perciò è collegata con la pedagogia, con l'educazione dei fanciulli. L'umanista spagnolo Juan Luis Vives pubblica nel 1538 De anima et vita, "considerato il primo esempio di psicologia moderna".
Nel Sei-Settecento c'è un notevole progresso nello sviluppo dell'anatomia e fisiologia del sistema nervoso, e soprattutto del cervello; si impone il dibattito sul ruolo dell'esperienza e dei principi di funzionamento della mente, e si scontrano due posizioni, fra chi ritiene che nella mente ci siano idee innate e chi riconosce il primato dell'esperienza. Inoltre, si apre il dibattito sulle passioni, sulle differenze fra la dimensione cognitiva e quella affettiva e a chi va attribuito il primato. Queste discussioni, cui partecipano tutti i filosofi del tempo, hanno il loro punto d'approdo nel pensiero di Immanuel Kant. Egli nega che la psicologia sia una scienza, ma riconosce l'importanza di una "psicologia empirica" capace di classificare gli stati interni dell'anima, mentre l'antropologia pragmatica studia l'individuo nella varietà storica e culturale, i suoi stati normali e patologici.
Nel corso dell'Ottocento, cui è dedicato uno dei capitoli più ampi e ricchi di analisi di autori e opere, c'è un'esplosione di studi psicologici; si creano i laboratori di psicologia, e questa disciplina si emancipa dalla filosofia e assurge a scienza autonoma sul modello delle scienze naturali. Inoltre, nascono nuovi campi della ricerca psicologica: la psicofisica, la psicologia della folla, la psicologia animale, gli studi sul sistema nervoso, sull'influenza di Darwin sulla psicologia. Ci sono diversi orientamenti in conflitto, l'associazionismo, lo strutturalismo, il funzionalismo. Il Novecento è caratterizzato da grandi figure di psicologi, qui ampiamente trattate. Janet, Freud e gli sviluppi della psicoanalisi, Adler, Pavlov, Wertheimer, Piaget e altri ancora, oltre che gli orientamenti dominanti: dal comportamentismo al cognitivismo, di cui l'opera di Ulric Neisser del 1967, Psicologia cognitiva, ha disegnato l'orizzonte teorico. E poi la psicologia sovietica, di cui Mecacci è il maggiore studioso italiano, con il privilegiamento del pensiero di Vygotskij.
L'autore si sofferma poi sulle aree di ricerca del Novecento, come la psicologia animale e la psicotecnica; o su temi specifici che sono stati al centro di ricerche sperimentali e di nuove ipotesi interpretative, come il campo delle emozioni, dell'intelligenza, della personalità, dei rapporti mente-società, e soprattutto si sofferma sulle neuroscienze, di cui offre una sofisticata analisi, tra le più complete e persuasive del libro, corredato fra l'altro da numerose illustrazioni.
In poche, sobrie pagine di conclusione, Mecacci indica quali sono, a suo giudizio, le Prospettive di ricerca storica. Ciò di cui ha bisogno oggi la psicologia è comprendere, in primo luogo, che essa si occupa di fenomeni che sono stati storicamente costruiti dalla cultura greca (Socrate, Platone, Aristotele). La percezione, la memoria, le emozioni e così via non sono entità astoriche; storici non sono solo gli sviluppi della psicologia, ma le sue stesse categorie. Solo attraverso questa consapevolezza potremo confrontarci con i modelli della mente elaborati in aree culturali diverse dalla nostra; un problema particolarmente urgente, nel momento in cui i rapporti con popolazioni di culture "altre" sono parte integrante della nostra vita individuale e sociale.
Mario Quaranta

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Luciano Mecacci

1946, Livorno

È uno psicologo italiano, già professore ordinario di psicologia generale presso la Facoltà di Psicologia dell'Università degli Studi di Firenze.I suoi studi riguardano essenzialmente la psicofisiologia cognitiva e la storia della psicologia, con particolare riferimento a quella sovietica. Studioso dell'opera di Vygotskij, nel 1990 ha curato la prima traduzione mondiale integrale dal russo del libro Pensiero e linguaggio.Assieme a Anton Yasnitsky sta curando un'edizione critica del testo originale russo.Negli ultimi anni ha studiato il contesto politico e intellettuale fiorentino nel quale maturò l'esecuzione di Giovanni Gentile il 15 aprile 1944. Il risultato dei suoi studi in materia è confluito in un libro, pubblicato da Adelphi nel 2014 e intitolato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore