L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Anno edizione:
Promo attive (0)
In un vecchio faro, su un’isola sperduta e circondata dalle onde, dà voce a una storia affascinante e pungente, in cui i misteri non chiedono il permesso. Quando arrivano non si può fare altro che dare spago all’intuito, ovunque ci porti.
Professione: guardiana del faro.
Indirizzo di residenza: un’isola sperduta.
Passione: indagare.
Come la descrivono gli altri: ironica, cinica e irriverente.
Passatempo preferito: dire sempre quello che pensa.
Insomma... l'intreccio sarebbe anche stato interessante ma è raccontato davvero male... Con questo blog... Si salvano solo le ultime 5 pagine. Delusione.
Simona Soldano fa il suo esordio con un romanzo che vede protagonista una misantropa fortemente convinta. Martina, questo è il suo nome, stanca di una vita mondana, partecipa alla selezione per avere in concessione una casa con un faro annesso nel cuore del Mediterraneo. Lasciata Roma, l'isolotto in cui decide di rifugiarsi fa parte di un arcipelago composto da cinque isole, di cui una, chiamata l'Isola Grande, è abitata da un anziano signore, la figlia Paoletta, la cuoca Dora, il segretario privato Signor T. e il vecchio marinaio Miro. Poco dopo il suo trasferimento viene invitata una sera a cena e tra lei l’anziano misterioso padrone di casa inizia una delicata amicizia che si nutre di silenzi. Il signor B., dai lei soprannominato “il vedovo”, è un signore dai modi raffinati e condivide con Martina lo stesso sentimento di avversione nei confronti della compagnia altrui, salvo quella della ragazza. Le giornate trascorrono uguali di volta in volta, la nostra protagonista riscopre la passione per la pittura e decide di aprire un blog per raccontare la sua esperienza particolare nel suo angolo di pace a un piccolo fedele numero di followers. Tuttavia la calma viene interrotta da un tragico evento: il signor B. si è tolto la vita. Martina però crede che non si tratti di suicidio ma bensì di omicidio ed inizia ad investigare sull’isola, aiutata a distanza dalle ipotesi e teorie dei suoi amici virtuali. Parte così il toto, ed è divertente seguire le varie congetture dei followers; un espediente intelligente dell’autrice per animare il racconto. Grazie a uno stile diretto e fluido e a una sottile nota di ironia sapientemente introdotta il romanzo si legge con piacere e in poche ore. Una lettura da inserire, magari in alternanza, o per alleggerire il “peso” da libri dai toni più impegnativi.
Il romanzo è narrato in prima persona, ed è strutturato come il resoconto di una fuga dalla civiltà, dai suoi impegni frivoli, dai vanesi incontri con amici con cui nulla si condivide. La protagonista si trasferisce su un isolotto dotato di faro, ma non può staccare completamente la spina dal resto del mondo. Perciò crea un blog, per comunicare con i suoi sparuti follower, che crescono con il passare del tempo e rivelano a poco a poco personalità diverse e sorprendenti. Proprio questo mi ha colpito, la struttura del libro. Ho trovato molto piacevole, alla fine di ciascun capitolo, leggere i post di “guardianadelfaro” e le reazioni dei suoi affezionati lettori, che da remoto contribuiscono in modo determinante allo sviluppo della storia. Complimenti all’autrice, che con questo stratagemma riesce ad appassionare il lettore e a spingerlo ad andare avanti, per seguire l’intreccio creato dagli inconsueti investigatori.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore