Il martirio di una nazione. Il Libano in guerra
- EAN: 9788842815471

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (3 offerte da 35,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
16/09/2020 11:44:25
Merita assolutamente una attenta lettura, ma dovete avere lo stomaco per reggere alla lunga serie di orrori che l'autore (una leggenda tra i reporter di guerra) riporta nel periodo coperto dal libro, il ventennio tra la meta degli anni settanta e meta' dei novanta, piu' un'appendice fino al 2006. Fa riflettere il fatto che la tragedia libanese si sia replicata, pur se in un arco di tempo inferiore, in Iraq, in Siria e purtroppo sia destinata a replicarsi ancora in altre parti del Medio Oriente.
-
15/04/2013 09:57:14
La testimonianza concreta che nonostante tutto si puo' ancora fare del giornalismo raccontando i fatti. Bisogna volerlo, bisogna ricercarlo. Robert Fisk ci fa viaggiare nel Libano attraverso la sua cronaca ora romanzesca ora cruda e sincera portandosi addosso i segni di un giornalismo sempre piu' raro ed in certi casi "eroico" come nel racconto del suo ritorno dall'Irlanda per assistere alle conseguenze dei massacri dei campi profughi di Sabra e Shatila. Un libro che e' cronaca,che e' storia degli ultimi 50 anni di una regione , di una terra che sembra non trovare pace. Un libro che sa commuovere, che fa inorridire, che cinicamente ci dice ci parla della natura umana. Un libro fondamentale per districarsi nel groviglio mediorientale. Grande Fisk
-
16/01/2011 11:02:56
E' un libro a metà strada tra la storia contemporanea e la cronaca narrata da chi l'ha vissuta in prima persona e dolorosamente. A me, che pure cerco di essere informato sugli avvenimenti che hanno costellato la mia esistenza, la storia degli ultimi anni succedutisi in quella regione medio-orientale erano quasi del tutto sfuggiti. Forse perché i nostri inviati di guerra non ci hanno "inviato" resoconti completi di tutto ciò che è accaduto a due ore di volo dall'Italia. L'intrico dei personaggi e delle varie ideologie in campo è forse al di sopra della, almeno mia, catalogazione di un uomo che non sia un attaché del ministero degli esteri, ma è sempre lucida e raccontata con la scorrevolezza di un un racconto vissuto e rivissuto nel mezzo delle sofferenze e della morte. Nonostante ciò il libro fa apparire sempre un baluginio di speranza in mezzo a nefandezze di ogni genere che vanno al di là della comprensione umana, il massacro di Sabra e Shatila venduto come una merce da chi la commesso e da chi dice di averlo patito senza averlo in realtà subito perché gli unici che lo abbiano sofferto non ci sono più, vittime ignare ed innocenti della peggiore cattiveria umana. Dalla lettura di questo libro nasce la consapevolezza che l'invasione sionistica di una terra spaventosamente arida e maldesiderata da ogni essere di buon senso sia stato l'innesco di martirii, subiti e inflitti, troppo gravi da essere giustificati. E' un libro illuminante.
