Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Matrix Theory of Photoelasticity - Pericles S. Theocaris,E.E. Gdoutos - cover
Matrix Theory of Photoelasticity - Pericles S. Theocaris,E.E. Gdoutos - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Matrix Theory of Photoelasticity
Disponibilità in 2 settimane
68,00 €
68,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
68,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
68,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Matrix Theory of Photoelasticity - Pericles S. Theocaris,E.E. Gdoutos - cover

Descrizione


Photoelasticity as an experimental method for analyzing stress fields in mechanics was developed in the early thirties by the pioneering works of Mesnager in France and Coker and Filon in England. Almost concurrently, Föppl, Mesmer, and Oppel in Germany contributed significantly to what turned out to be an amazing development. Indeed, in the fifties and sixties a tremendous number of scientific papers and monographs appeared, all over the world, dealing with various aspects of the method and its applications in experimental stress analysis. All of these contributions were based on the so-called Neumann-Maxwell stress-opticallaw; they were developed by means of the classical methods of vector analysis and analytic geometry, using the conventionallight-vector concept. This way of treating problems of mechanics by photoelasticity indicated many shortcomings and drawbacks of this classical method, especially when three-dimensional problems of elasticity had to be treated and when complicated load and geometry situations existed. Meanwhile, the idea of using the Poincare sphere for representing any polarization profile in photoelastic applications was introduced by Robert in France and Aben in the USSR, in order to deal with problems of polarization oflight passing through aseries of optical elements (retarders andjor rotators). Although the Poincare-sphere presentation of any polarization profile con­ stitutes a powerful and elegant method, it exhibits the difficulty of requiring manipulations in three-dimensional space, on the surface of the unit sphere. However, other graphical methods have been developed to bypass this difficulty.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Springer Series in Optical Sciences
2013
Paperback / softback
354 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783662158074
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore