L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In 16 (cm 13 x 19), pp. 293 + (1 bianca) + (2). Brossura editoriale. "Alla fine del secolo, Octave Mirbeau ha tentato di fornire una rappresentazione dei costumi attraverso uno specchio olfattivo. Ipersensibile agli odori, l'autore ha superato la metafora per giungere a identificare per ciascun personaggio, luogo, situazione o paese, le emanazioni che lo contraddistinguono. Effluvi e profumi diventano segnali della condizione di una societa' stretta nella morsa della corruzione e dell'ipocrisia borghese... Memorie d'una cameriera, pubblicato nel 1900, traccia una panoramica degli odori dell'epoca: puzzo di piccola e media borghesia, effluvi sospetti di luoghi equivoci, esalazioni balsamiche di persone per bene, fino alla spaventosa assenza di odore della camera di Madame Lanlaire, la quale, non fornendo alcun indizio, lascia presagire tutto il peggio. Celestina, la protagonista, fa 'la domestica' di mestiere, un'occupazione ibrida, poiche' le permette di apprendere le abitudini delle classi piu' abbienti, senza pero' consentirle di condividerle. Le viene richiesta la pulizia esteriore, ma i profumi cosmetici che le vengono offerti hanno solo scopi perversi..." (B. Munier, "Storia dei profumi. Dagli dei dell'Olimpo al cyber-profumo", 2006, p. 98).
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore