Mi dicevano che ero troppo sensibile. Per chi si sente sbagliato, un percorso per scoprire come tramutare l'ipersensibilità in una risorsa preziosa
- EAN: 9788869876608
48° nella classifica Bestseller di IBS Libri Psicologia - Io, Ego, identità, personalità
Grazie, riceverai una mail appena il prodotto sarà disponibile
Non è stato possibile elaborare la tua richiesta, riprova.
Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Mi dicevano che ero troppo sensibile. Per chi si sente sbagliato, un percorso per scoprire come tramutare l'ipersensibilità in una risorsa preziosa
Federica Bosco
€ 15,90
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
In un mondo che urla, l'ipersensibilità è un dono sottovalutato; eppure c'è sempre più bisogno di persone creative, empatiche e capaci di ascoltare. Questo libro non insegna a diventare qualcun altro, ma a trasformare una debolezza in una forza.
«Ho sempre saputo di essere troppo sensibile. Fin da quando ero piccola mi accorgevo di non percepire le cose come gli altri bambini, ma di sentirle in maniera molto più profonda, intensa, lacerante, da qualche parte fra il cuore e la pancia. Però non riuscivo a esprimerle in nessun modo...»
È così che Federica Bosco ci introduce tra i chiaroscuri di un universo ancora sconosciuto, spesso trascurato persino dalla psicologia e dai tanti specialisti che dovrebbero occuparsi delle mille sfumature dell’animo umano. Un universo popolato da creature particolarmente ‘frangibili’, dotate di antenne che percepiscono con la potenza di radar le gioie e il dolore altrui, che si sentono diverse dai più, e spesso a disagio, che temono i rumori e qualunque stimolo violento, che si definiscono certamente 'difficili', ma anche creative, generose ed empatiche. Insomma, creature ipersensibili. Ed è nel loro mondo segreto, tra le sfumature di personalità complesse e affascinanti, tra idiosincrasie e virtù, che ci porta per mano una delle scrittrici italiane più amate, firmando un libro che è insieme un manuale e un’intima confessione, capace di dare a chi fino a oggi si è sentito solo e incompreso il coraggio, l’autostima e la forza per alzare la testa. Mettere le ali. E scoprire che quello che credevano un handicap in realtà può essere uno straordinario superpotere.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
11/06/2020 11:52:03
In un momento particolare della mia vita mi è stato molto d'aiuto, è molto bello ed entra in profondità nell'argomento, mi ha permesso di sentirmi meno sola. Solo alcune cose, del tutto personali, che ho apprezzato meno: il linguaggio usato a volte per calcare la mano su alcuni concetti (a parere mio non occorreva usare un certo tipo di linguaggio, perché il tono e il concetto si capisce benissimo lo stesso); poi il ripetere molte volte alcuni passaggi, forse viene usata questa tecnica per entrare a fondo nel lettore, ma a volte risulta ridondante; ultimo aspetto che, personalmente, ho apprezzato meno è la seconda parte del libro dove si trovano tanti consigli con la maggior parte dei quali non mi trovo d'accordo, ma è una cosa del tutto personale. Per il resto davvero per me è stato commovente leggerlo, spesso mi sono dovuta fermare e riprendere dopo qualche giorno, tanto andava a toccare le mie corde, tanto somigliava a vicende mie personali, a persone conosciute, a situazioni vissute. Mi ha dato un grandissimo conforto questo libro.. aiutandomi perfino a vedere alcune cose sotto occhi diversi.
-
15/05/2020 12:31:54
Profondo ma scorrevole e a tratti ironico. Scopre dei tratti della sensibilità spesso nascosti. Lo consiglio
-
13/05/2020 13:51:41
Questo libro è un piccolo manuale per scoprire e conoscere cosa significa una persona altamente sensibile, detta comunemente PAS. Affronta le varie situazioni emotive e quotidiane che può affrontare una persona altamente sensibile, con degli esempi molto pratici per tranquillizzarsi, e non avere ansia e preoccupazione di essere una persona PAS. Consiglio questo libro per le persone che vogliono approfondire il proprio carattere, ma anche per coloro che hanno vicino tale persona. La Bosco si conferma anche con questo libro un'ottima scrittrice.
-
12/05/2020 13:56:30
Il manuale di autoaiuto si basa sull’esperienza personale della scrittrice Federica Bosco, che a sua volta fa costante riferimento agli studi di Elaine Aron, Elena Lupo, Petitcollin, Sellin, Siaud-Facchin ed altri autori citati in bibliografia. In Italia se ne occupa anche la dott.ssa Nicoletta Travaini. Persona altamente sensibile (PAS), ipersensibile, iperefficiente mentale, persona con alto potenziale sono solo alcuni dei termini utlizzati per descrivere questo tipo di qualità. Sei un ipersensibile se ti sei sempre sentito un bambino diverso dai tuoi coetanei, se percepisci tutto ciò che gli altri appunto non avvertono intorno (umori, sguardi, non detti); se hai una vita spirituale ricchissima e complessa, se sei creativo, se l’arte e la bellezza ti sconvolgono quotidianamente, se hai bisogno di continui stimoli per il tuo cervello iperattivo; se hai una spiccata ironia...non sto qui a svelare tutto ciò che caratterizza un ipersensibile, lo fa egregiamente la nostra autrice Federica Bosco. Il libro, come tutte le grandi storie, si apre con un bel C’era una volta o meglio «C’era una volta una bambina ipersensibile», perché solo una persona altamente sensibile può descrivere ad un normosensibile il suo mondo.
-
12/05/2020 07:23:31
È un libro meraviglioso! Per me è stata una carezza dell'anima. Mi ha permesso di sentirmi meno sola. Mi ha consentito di valorizzare ciò che pensavo fosse una mia fragilità, un mio punto debole, mentre invece è un dono speciale, la mia forza. Ho scoperto qualcosa di più su di me grazie a questo libro. Lo consiglio a chi si sente "diverso"!
-
11/05/2020 19:47:20
Un libro dove l'autrice si apre al lettore e approfondisce con termini semplici e profondi il significato di Ipersensibilità. Con questo manuale di self-help ho capito me stessa. Mi sono trovata in molte sue parole. La lettura ha sconvolto le mie aspettative: mo aspettavo il racconto di una ragazza sensibile e, invece, parlava di me a me. Ringrazio l'autrice per averlo scritto e consiglio caldamente la lettura di questo libro.
-
11/05/2020 12:36:59
Le persone ipersensibili esistono, questo libro ti insegna ad esserne consapevole!
-
20/09/2019 11:39:14
Le persone ipersensibili esistono, l'ipersensibilità è un dono e a volte una maledizione, mai una scusa o una colpa. Ed è proprio questo quello intorno a cui ruota questo libro, la Bosco ci guida nella scoperta di questo tratto della personalità e ci offre utili consigli e strategie per accettarsi, capirsi e coltivare la propria ipersensibilità.
-
15/03/2019 15:06:52
Non ho compreso lo "scopo" di questo libro, ma sopratutto non ho capito cosa l'autrice intendesse farmi scoprire attraverso il suo vissuto e le considerazioni ovvie di chi ha problemi analoghi. Ho trovato questa lettura noiosa e per quanto mi riguarda banale. Assegno 2 stelline perché Federica Bosco mi è simpatica.
-
08/03/2019 15:59:58
Ottimo libro! L'autrice parte dalle proprie esperienze personali per costruire un saggio che ha il sapore di una chiacchierata fra amici, ma contemporaneamente offre tantissimi spunti di riflessione.
-
07/03/2019 10:21:57
Questo libro è stato per me un colpo al cuore, sembrava parlasse proprio di me, è stato davvero sconvolgente leggere la mia storia in un libro, è stato meraviglioso capire finalmente che non sono io quella strana, io sono così e basta, senza sensi di colpa, senza colpe di nessun tipo.\nCommovente davvero.
-
28/01/2019 10:17:33
Un libro che parla di me fin dalla prima pagina. E' stato come ricevere una carezza all'anima. Grazie a questo libro, ora ho capito che non sono la sola a vivere malissimo certe emozioni, e che non sono strana, fatta male, come tante volte mi è stato detto. Ho capito che sono semplicemente diversamente sensibile.
-
24/11/2018 08:40:32
Come ho aperto questo libro mi sono sentita capita davvero, non siamo soli... Tutta la vita mi è successo di venir etichettata strana ed ho sempre pensato di essere sbagliata rispetto al resto del mondo; ma ora grazie a Federica al suo libro ed hai suoi studi ho compreso che il20/30% del mondo ragiona come me siamo diversi non sbagliati e ci dobbiamo amare così perché siamo esseri speciali!
-
23/09/2018 07:29:21
Tra i testi di self help sono convinta che questo sia uno dei migliori. A me almeno ha aiutato tantissimo. L’autrice racconta la sua esperienza, il suo modo di percepire le cose in modo diverso dagli altri…E’ un libro che stimola a pensare. E’ sicuramente più di un manuale, traccia una strada. Ottimo.
-
22/09/2018 11:40:09
La mia vita!!! Per chi si sente incompreso da sempre.. Beh... Questo libro parla di noi! Di quello che abbiamo sempre considerato strano, fuori luogo, poco gestibile e insensibile! Per chi ha il cervello che non si spegne mai e si stanca in fretta, ma attenzione :non vi stancherete di leggere questo!!!
-
21/09/2018 19:45:04
L'ho acquistato perché era un'offerta Kindle e perché comunque sapevo dalle altre recensioni lette che aveva qualcosa che mi sarebbe servito, dopo tanti altri testi sulla consapevolezza, sul miglioramento di sé, meditazione e via dicendo. Nonostante non mi consideri proprio al 100% una persona altamente sensibile, ho trovato molte cose in comune con le esperienze della protagonista e forse, mi ero già predisposta ad un cambiamento interiore già tempo prima, superando così alcune problematiche che lei affronta. Scritto bene, scorrevole e chiaro.
-
21/09/2018 13:28:25
Mi hanno regalato questo volume e l'ho molto apprezzato. Ad ogni pagina mi riconoscevo e in due ore scarse l'ho letto tutto. Ci sono molti consigli utili per chi si riconosce troppo sensibile per questo mondo. Fa vedere le cose in un'altra prospettiva ... Quindi come da titolo, ve lo consiglio.
-
20/09/2018 19:55:48
In questo libro Federica Bosco si è messa a nudo,descrivendo tutte le sue fragilità,ma al tempo stesso da a tutte le persone come lei una speranza per poter accettare i propri limiti,trasformandoli in potenzialità,attraverso numerosi suggerimenti e libri in cui approfondire l'argomento.Questo libro è davvero un balsamo per il cuore di tutti gli ipersensibili.Grazie Federica di cuore
-
20/09/2018 15:29:09
Molto scontato, oserei anche banale, il titolo mi ha ingannato credevo fosse più emozionante
-
19/09/2018 16:28:17
Ho trovato il libro molto interessante e specialmente d'aiuto perché mi ha fatto capire che al mondo non sono sola e non c'è nulla di sbagliato a sentirmi diversa.
