Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mind and Body in Early China: Beyond Orientalism and the Myth of Holism - Edward Slingerland - cover
Mind and Body in Early China: Beyond Orientalism and the Myth of Holism - Edward Slingerland - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Mind and Body in Early China: Beyond Orientalism and the Myth of Holism
Disponibilità in 2 settimane
62,10 €
62,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
62,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
62,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mind and Body in Early China: Beyond Orientalism and the Myth of Holism - Edward Slingerland - cover

Descrizione


Mind and Body in Early China critiques Orientalist accounts of early China as the radical, "holistic" other. The idea that the early Chinese held the "strong" holist view, seeing no qualitative difference between mind and body, has long been contradicted by traditional archeological and qualitative textual evidence. New digital humanities methods, along with basic knowledge about human cognition, now make this position untenable. A large body of empirical evidence suggests that "weak" mind-body dualism is a psychological universal, and that human sociality would be fundamentally impossible without it. Edward Slingerland argues that the humanities need to move beyond social constructivist views of culture, and embrace instead a view of human cognition and culture that integrates the sciences and the humanities. Our interpretation of texts and artifacts from the past and from other cultures should be constrained by what we know about the species-specific, embodied commonalities shared by all humans. This book also attempts to broaden the scope of humanistic methodologies by employing team-based qualitative coding and computer-aided "distant reading" of texts, while also drawing upon our current best understanding of human cognition to transform our basic starting point. It has implications for anyone interested in comparative religion, early China, cultural studies, digital humanities, or science-humanities integration.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
Hardback
400 p.
Testo in English
236 x 163 mm
658 gr.
9780190842307
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore