I miserabili
- EAN: 9788858618226

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
01/02/2021 10:55:59
Probabilmente uno dei libri più belli che abbia mai letto in vita mia. Spettacolare!
-
10/12/2020 17:38:17
Comprato per un'amica.
-
16/10/2020 10:05:32
Definirlo romanzo è riduttivo, un poema degno dei grandi poemi di Omero. Dopo averlo letto si ha l'impressione che non riuscirai più a leggere qualcosa di simile.
-
14/07/2020 12:29:30
Questo romanzo è un monumento nazionale, patrimonio dell'Umanità, la cui lettura mi ha lasciata diversa e trasformata. Un vero capolavoro ottocentesco, con tutte le caratteristiche del grande racconto storico che ripercorre le tappe fondamentali della storia di Francia (ed europea) accompagnando la vita dei protagonisti, primo su tutti il grande, vero eroe romantico Jean Valjean, la cui vicenda coinvolge il lettore dall'inizio alla fine, portandolo fin nei più sottili meandri della psiche e travolgendolo di passone e logos, di ardimento e pietà. La storia si snocciola a partire dal 1815, nel periodo post rivoluzionario; l'Illuminismo ha fatto rifulgere il pensiero ma condanna l'Uomo ad una responsabilità tutta nuova, quella della Ragione e della Individualità. Sarà la Provvidenza a donare un senso ad ogni azione umana, con una guida muta e potentissima, che proteggerà la sorte del nostro Eroe, con una mano invisibile che governa il mondo. Consiglio la lettura di questo capolavoro a tutti coloro che amano leggere romanzi entro cui sprofondare; se ne uscirà rafforzati e commossi, comunque consapevoli di aver vissuto una grande impresa!
-
01/06/2020 10:20:36
Un capolavoro della letteratura francese che ho amato tantissimo. Ho visto anche il film ma soprattutto il libro è fenomenale.
-
17/05/2020 14:59:17
Romanzo storico di Victor Hugo, pubblicato nel 1862 e considerato uno dei più bei romanzi del XIX secolo europeo. Diviso in cinque volumi, il libro è ambientato in un arco temporale che va dal 1815 al 1832, dalla Francia della Restaurazione post-napoleonica alla rivolta antimonarchica del giugno 1832. L’opera narra le vicende di numerosi personaggi ma in special modo la vita dell’ex galeotto Jean Valjean.
-
16/05/2020 13:55:02
un capolavoro della letteratura francese e non solo. un romanzo da leggere!
-
16/05/2020 12:41:20
Ecco uno dei libri da leggere almeno una volta nella vita. Certo, se fosse un po' più corto non sarebbe guastato, ma comunque vale la pena spendere un po' di tempo per questa monumentale opera, meravigliosa, acclamata dal pubblico dell'epoca e ancor oggi godibilissima.
-
11/05/2020 15:25:35
Meraviglioso.
-
13/04/2020 00:25:03
Un capolavoro che non può mancare nella biblioteca personale di ogni persona che ama leggere. Un affresco della società francese postnapoleonica coinvolgente dalla prima all'ultima pagina,con personaggi entrati a far parte della storia della letteratura mondiale di ogni tempo.Un romanzo storico che vi appassionerà nonostante le oltre 1300 pagine e che,dopo averlo letto, rimarrà nel vostro cuore.
-
29/03/2020 00:54:07
Se dovessi scegliere un libro come apice della mia passione letteraria sceglierei senza ombra di dubbio questo capolavoro di Victor Hugo: I MISERABILI...un romanzo storico incentrato sulla vita di alcuni personaggi cosi’ diversi tra loro eppur legati da un destino incerto tra sofferenze e soddisfazioni...un volume che tratta principalmente della tormentata brama di redenzione di Jean Valjean un uomo di valore e buone intenzioni che fatica a farsi accettare perché viene giudicato per la sua condizione sociale e non per quella morale...la triste storia di Fantine una povera donna che cerca di rialzarsi dalle asprezze e difficolta’ di una vita misera e ingiusta...la deplorevole e moralmente discutibile condotta umana della famiglia Thenardier...l’ostinata ma dubbia caccia all’uomo di Javert...la progressiva emancipazione e ascesa verso una vita migliore della piccola Cosette...le vicissitudini di Mario dall’animo combattuto tra i valori politici e morali in cui crede e quelli non condivisi ma imposti dalla famiglia a cui appartiene...e tante altre storie concatenate...storie di altri personaggi minori ma tuttavia essenziali che ruotano attorno alla vicenda umana ivi raccontata...tutti personaggi che agiscono e pensano diversamente da come le apparenze ci farebbero credere...tutti accomunati da una miseria fisica e/o morale...dei perfetti archetipi di anti-eroi vessati da un destino mai scontato...il tutto rappresentato nel drammatico palcoscenico di una Parigi lacerata nel periodo controverso della Restaurazione post era Napoleonica...la tragedia nella tragedia...tutti vincono qualcosa e perdono altrettanto e viceversa...tutti sopravvissuti che cercano completezza nonostante il Destino non regali nulla senza però chiedere in cambio un pegno...un libro che merita di stare nei cuori...nelle coscienze e nelle librerie di tutti noi...imperdibile!!!
-
14/03/2020 10:28:55
Uno dei libri più meravigliosi si sempre!
-
09/02/2020 21:42:23
E' un periodo in cui sto rileggendo molti classici. Ammetto che I Miserabili invece non l'avevo mai letto. Forse la mole, non lo so. Invece, grazie a un gradito regalo di Natale, ho deciso che era ora. E per fortuna. Impagabile!
-
29/01/2020 11:49:59
Il romanzo in sè è un mattone, di quelli che si usava scrivere nell’800, pieno di digressioni a volte inutili al solo fine di allungare il brodo. Detto ció, resta un pezzo di storia della letteratura francese che puó piacere o meno, ma è pur sempre letteratura con la A maiuscola, e Hugo un maestro, al pari degli scrittori russi dello stesso periodo storico. Certi dialogi peró sono veramente irritanti, come quello tra il custode del convento e la badessa: “Sì, signora badessa!” ripetuto almeno 20 volte in risposta a domande sciocche della religiosa.... mah!!!!!!!
-
28/01/2020 11:23:13
Testo incommensurabile e ritenuto da molti (a ragion veduta) il miglior romanzo della Letteratura francese. Le molte digressioni di carattere storico arricchiscono enormemente il testo e forniscono un quadro completo sull’evoluzione del pensiero francese nel XIX secolo sulla base della precedente Rivoluzione. Il capitolo X in particolare rappresenta una sintesi perfetta dello scontro tra Fede e Ragione che contraddistinse il periodo in cui si dipana la trama.
-
04/12/2019 23:58:24
Il libro da consigliare!
-
15/11/2019 21:48:54
Capolavoro di Hugo. Lo consiglio vivamente.
-
30/09/2019 17:39:09
Capolavoro assoluto di Hugo, che ci ha regalato alcuni dei personaggi più riusciti della storia della letteratura.Leggerlo dovrebbe essere obbligatorio.
-
25/09/2019 10:27:20
Da leggere assolutamente. 5 stelle
-
24/09/2019 21:48:23
Un ritratto della Parigi dell'Ottocento attraverso le vicissitudini di "miserabili", la cui misera condizione rimane immutata per tutto il periodo storico che va dal 1815 al 1832. Un racconto dettagliato con giudizi di rilevanza storica da leggere nei minimi dettagli.
