L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione:
Promo attive (0)
Indice
E' un libro molto interessante. Scritto in una bella prosa, si legge con piacere. E' anche molto ben documentato. Lo consiglio a coloro che si interessano del nostro patrimonio d'arte.
Negli ultimi due secoli l'Italia ha avuto due grandi saccheggi di opere d'arte, oltre a tutte quelle andate distrutte per le guerre: prima Napoleone nei primi dell'800 e poi i nazisti nel '43-'45. In entrambi i casi non tutte le opere ritornarono a casa: la Francia e la Russia sono piene di nostri capolavori nonostante la grande attività prima di Canova e poi di Siviero che con grande pazienza riuscirono in un'impresa che sembrava comunque disperata.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore