Misterioso omicidio a Manhattan
- EAN: 8013123657206
- Maggiori dettagli
28° nella classifica Bestseller di IBS Film Film - Commedia

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (9 offerte da 7,89 €)
-
13/01/2021 22:21:05
Film divertentissimo, la coppia Allen-Keaton è sempre una garanzia
-
17/10/2020 18:07:38
Allen-Keaton sempre una garanzia. Commedia esilarante, fantastico!
-
30/03/2020 16:20:08
L'ultimo esilarante squillo della coppia Keaton - Allen. Non c'è più la frenesia e la freschezza dei loro capolavori insieme degli anni settanta ma il film è divertentissimo, pura evasione, e merita le cinque stelle se non altro per la loro straordinaria accoppiata che ci ha donato tante impagabili risate.
-
07/05/2019 08:50:42
Uno dei migliori film di Woody Allen, geniale, divertente e gli attori sono perfetti per i loro ruoli. Le atmosfere e la magia di Allen si apprezzano in tutto il film, dialoghi esilaranti.
-
02/04/2019 13:11:42
Dopo l’eclatante divorzio (matrimoniale e professionale) da Mia Farrow, Woody Allen ritrova come partner cinematografica una spumeggiante Diane Keaton (con la quale l’affiatamento è da manuale) e come co-sceneggiatore Marshall Brickman (con cui nel 1979 scrisse quel capolavoro che è «Manhattan»). Il risultato è questa commedia giallo-rosa brillante, piena di gustosissime gag, battute di grande spirito e colpi di scena: «Misterioso omicidio a Manhattan» si segnala come perfetto esempio di ironica leggerezza, in cui il divertimento è intelligente e mai fine a se stesso.
-
11/01/2006 09:45:07
Anche se Woody Allen è tutt'altro che il mio attore preferito (anzi proprio non lo sopporto), questo film è veramente divertente. La falsa telefonata è da leggenda. da vedere.
-
25/07/2005 02:20:30
Potrei vederlo anche mille volte, non stancherebbe mai. E' un film leggendario. Qui Allen supera se stesso e confeziona un capolavoro senza tempo. Da non perdere.
-
04/02/2005 15:23:27
Tutti bravissimi in questa divertentissima commedia ricca di battute a getto. Spicca tra tutti una formidabile Angelica Houston vero cervello del gruppo. Diane Keaton ritrova la spontaneita' e la genuinita' che nei suoi ultimi film sembra invece una caricatura. Meravigliosa la sequenza finale nel citare "La Signora di Shanghai" di Orson Wells e vero fulcro del film e'la sequenza della telefonata simulata; da li' in poi e' tutto un crescendo!
- Produzione: Columbia TriStar Home Entertainment, 2013
- Distribuzione: Universal Pictures
- Durata: 107 min
- Lingua audio: Italiano (Mono);Inglese (Mono);Francese (Mono);Spagnolo (Mono);Tedesco (Mono)
- Lingua sottotitoli: Italiano; Inglese; Arabo; Ceco; Serbo-croato; Danese; Ebraico; Finlandese; Francese; Greco; Hindi; Norvegese; Olandese; Polacco; Portoghese; Sloveno; Spagnolo; Svedese; Tedesco; Turco; Ungherese
- Formato Schermo: 1,85:1
- Area2
