€ 12,35 € 13,00 -5%
disp. immediata

Dettagli

2022
1 giugno 2022
208 p., Brossura
9788809966666

Descrizione

Panzano in Chianti: la macelleria di Dario Cecchini è il cuore pulsante del piccolo paese in provincia di Firenze ormai famoso in tutto il mondo. Non c'è panzanese che non passi di lì per mangiare un po' di buona ciccia o per qualche succoso pettegolezzo: ci sono Alessandro, il giornalista migliore amico di Dario, Liliana, una delle "illuminate" del centro di Pescille con la passione per le banane e le poesie, Maurizio detto Baldoria, fotografo per vocazione e negoziante di elettronica per necessità, il capo dei cinghialai Ghigo, e molti altri. Così quando arriva la notizia che Nedo Panti, l'infermiere con la passione del ciclismo è stato trovato morto sulla strada che va a Mercatale, il maresciallo Sarra e l'appuntato Scoppellitti non sono i primi a saperlo, perché la voce ha già fatto il giro del paese. Come anche il sospetto che non si tratti di un incidente ma di un vero e proprio delitto. E quando un secondo ciclista viene ritrovato morto, il caso diventa serio: Panzano non è mai stata così in subbuglio! Tra ciclisti e cinghiali morti in misteriose circostanze, appostamenti notturni e scorpacciate diurne, Dario e Alessandro si metteranno sulle tracce del pericoloso serial killer.

Valutazioni e recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
(9)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

letto in un sol boccone....( in fin dei conti si parla anche di cibo ) conoscendo una piccola parte dei personaggi di questa storia tra il divertente e il giallo... che dire .... lettura piacevole

Recensioni: 5/5

Abbastanza sconclusionato, si tende a perdere il filo del racconto tra i tanti - troppi personaggi - e alla fine la storia sembra stiracchiata

Recensioni: 5/5

Mah, meglio sicuramente una succulente bistecca all'Officina. Un po' troppo agiografico e perciò paradossalmente poco toscano, regge e ad un certo punto addirittura intriga, fino a due terzi; poi, per rimanere in tema bovino, svacca: servizi segreti, improbabili spie e improbabili ricerche balistiche, un dialogo davvero di qualità pessima sotto un lampione... Interessante solo per chi si appresta per la prima volta ad incontrare Dario e il suo mondo.

Recensioni: 5/5

Trama scorrevole e vivace, con personaggi dalle caratteristiche quasi teatrali che rendono la lettura divertente e spassosa; una menzione particolare per gli "illuminati" trattati con rispetto e amore, ma la storia è piena zeppa di riferimenti, ognuno una vera "chicca" per chi conosce luoghi e persone … Libro che si beve tutto d'un fiato come un bicchiere di vino (chianti ovviamente): puro, schietto, tannico quel tanto che serve! Un lettore attento a non farsi schiacciare sulla chiantigiana e strade bianche limitrofe … ovvero un ciclista amatore (nel senso più genuino del termine) :-)