Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Modelli organizzativi e gestione immobiliare - Oliviero Tronconi - copertina
Modelli organizzativi e gestione immobiliare - Oliviero Tronconi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Modelli organizzativi e gestione immobiliare
Attualmente non disponibile
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Modelli organizzativi e gestione immobiliare - Oliviero Tronconi - copertina

Descrizione


Il testo guida il lettore attraverso i principali criteri-modelli organizzativi che hanno caratterizzato lo sviluppo industriale del secolo ventesimo e che connotano profondamente anche l'attuale fase terziaria - postindustrial e - dell'informazione. Un momento storico, quello attuale, caratterizzato da una sempre maggiore discontinuità e concorrenzialità tipiche di una economia globale in cui la competizione tra imprese si allarga alla sfera geografica dei territori: città, regioni, aree continentali. Il testo affronta i temi della progettazione integrata ed intelligente e della gestione immobiliare come fondamentale complemento di ogni realizzazione edilizia, con particolare approfondimento sulle pratiche di Facility Management. Vengono esplorate le problematiche del Life Cycle Cost (Ciclo di vita dei costi), le conseguenti necessarie attività manutentive organizzate e gestite secondo le modalità innovative del Facility Management e viene, inoltre, proposto un modello di analisi e valutazione degli interventi di valorizzazione immobiliare. Nell'ultima parte si analizzano, infine, i temi della struttura dei costi del progetto-commessa, dell'impostazione del conto economico e delle modalità ottimali per la gestione-controllo tecnico-economico e finanziario del progetto-commessa. Oliviero Tronconi, professore ordinario di tecnologia dell'Architettura al Politecnico di Milano, si occupa di problemi legati all'innovazione gestionale e tecnologica del settore delle costruzioni/immobiliari. Su questi temi promuove e dirige diverse iniziative formative tra cui: il Master universitario del Politecnico di Milano "Real Estate Management" (XII edizione), il Master universitario "Real Estate" organizzato dal MIP (la Business School del Politecnico di Milano) e da SDA Bocconi (IV edizione), il corso Executive in Facility and Property Management (organizzato dal MIP) e i corsi di specializzazione "Metodi, tecniche e strumenti professionali per il settore immobiliare" (VIII edizione). a svolto ricerche finanziate dall'Unione Europea, Plan Construction, CNR, e per Associazioni e aziende pubbliche e private come: Generali Gestione Immobiliare, Pirelli RE, Paschi Gestioni Immobiliari, BNL Fondi Immobiliari, bticino ecc. È responsabile del Laboratorio Gesti.Tec Dipartimento BEST).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 marzo 2009
Libro tecnico professionale
343 p., Brossura
9788838743610

La recensione di IBS

Il testo guida il lettore attraverso i principali criteri-modelli organizzativi che hanno caratterizzato lo sviluppo industriale del secolo ventesimo e che connotano profondamente anche l'attuale fase terziaria - postindustrial e - dell'informazione. Un momento storico, quello attuale, caratterizzato da una sempre maggiore discontinuità e concorrenzialità tipiche di una economia globale in cui la competizione tra imprese si allarga alla sfera geografica dei territori: città, regioni, aree continentali.Il testo affronta i temi della progettazione integrata ed intelligente e della gestione immobiliare come fondamentale complemento di ogni realizzazione edilizia, con particolare approfondimento sulle pratiche di Facility Management. Vengono esplorate le problematiche del Life Cycle Cost (Ciclo di vita dei costi), le conseguenti necessarie attività manutentive organizzate e gestite secondo le modalità innovative del Facility Management e viene, inoltre, proposto un modello di analisi e valutazione degli interventi di valorizzazione immobiliare.Nell'ultima parte si analizzano, infine, i temi della struttura dei costi del progetto-commessa, dell'impostazione del conto economico e delle modalità ottimali per la gestione-controllo tecnico-economico e finanziario del progetto-commessa.Oliviero Tronconi, professore ordinario di tecnologia dell'Architettura al Politecnico di Milano, si occupa di problemi legati all'innovazione gestionale e tecnologica del settore delle costruzioni/immobiliari. Su questi temi promuove e dirige diverse iniziative formative tra cui: il Master universitario del Politecnico di Milano "Real Estate Management" (XII edizione), il Master universitario "Real Estate" organizzato dal MIP (la Business School del Politecnico di Milano) e da SDA Bocconi (IV edizione), il corso Executive in Facility and Property Management (organizzato dal MIP) e i corsi di specializzazione "Metodi, tecniche e strumenti professionali per il settore immobiliare" (VIII edizione).a svolto ricerche finanziate dall'Unione Europea, Plan Construction, CNR, e per Associazioni e aziende pubbliche e private come: Generali Gestione Immobiliare, Pirelli RE, Paschi Gestioni Immobiliari, BNL Fondi Immobiliari, bticino ecc. è responsabile del Laboratorio Gesti.Tec Dipartimento BEST).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore