Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Momenti di essere. Scritti autobiografici - Virginia Woolf - copertina
Momenti di essere. Scritti autobiografici - Virginia Woolf - 2
Momenti di essere. Scritti autobiografici - Virginia Woolf - 3
Momenti di essere. Scritti autobiografici - Virginia Woolf - 4
Momenti di essere. Scritti autobiografici - Virginia Woolf - 5
Salvato in 61 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Momenti di essere. Scritti autobiografici
12,90 €
LIBRO USATO
Venditore: Librisline
12,90 €
Disp. immediata Disp. immediata (Solo una copia)
+ 2,90 € sped.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
12,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Matteus
12,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
12,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Matteus
12,90 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Momenti di essere. Scritti autobiografici - Virginia Woolf - copertina
Momenti di essere. Scritti autobiografici - Virginia Woolf - 2
Momenti di essere. Scritti autobiografici - Virginia Woolf - 3
Momenti di essere. Scritti autobiografici - Virginia Woolf - 4
Momenti di essere. Scritti autobiografici - Virginia Woolf - 5
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Momenti di essere" raccoglie una serie di scritti a carattere autobiografico, che toccano vari momenti della vita della scrittice. Così Virginia Woolf ci lascia dei ritratti indimenticabili del padre, un eminente studioso vittoriano, della madre, una figura dolcissima e forte, del gruppo di scrittori e artisti che si raccoglievano intorno a lei nell'ormai leggendario quartiere londinese di Bloomsbury.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2003
291 p.
9788877383761

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Pisina45
Recensioni: 5/5

Non mi stancherò mai di consigliarlo: Leggete i classici, non tradiscono mai e sono fondamentali per apprezzare ancora di più gli autori più recenti, soprattutto quelli bravi.

Leggi di più Leggi di meno
Ale
Recensioni: 5/5

"Momenti di essere" raccoglie alcuni scritti autobiografici che trattano tra i temi fondamentali della vita e della scrittura di Virginia Woolf. Dalla casa paterna soffocante, dal connubio affettivo e artistico che legava Vanessa e Virginia ed il loro quartetto che includeva Thoby ed Adrien, per arrivare alla casa di Gordon Square, al gruppo Bloomsbury, "Momenti di essere" dà una panoramica piuttosto completa dell'esistenza di Virginia. Credo che questi testi, inoltre, diano un saggio molto particolare della sua prosa: a metà tra quella più libera e privata dei suoi diari e quella più tesa e ardita dei romanzi e racconti, Woolf si concede lavori di riflessione che gettino luce sulle istanze che l'hanno spinta nelle braccia della letteratura, i momenti segnanti dei suoi anni più significativi. Per avere un'idea di Virginia, forse leggere questo libro sarebbe necessario. O comunque, per il momento si tratta del mio preferito scritto dall'autrice.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

Virginia Woolf

1882, Londra

Nata il 25 gennaio 1882 e figlia di Leslie Stephen, celebre storiografo e critico, crebbe in un ambiente coltissimo, frequentato da artisti, letterati, storici e critici. Secondo le regole della buona società vittoriana, venne educata privatamente.Tramite il fratello Thoby, entrato a Cambridge nel 1899, strinse amicizia con i discepoli del filosofo G.E. Moore, gli «Apostoli» del Trinity College (tra essi B. Russell, G. Lytton Strachey, J.M. Keynes, L. Wittgenstein, E.M. Forster, D. Garnett, L. Woolf, C. Bell, R. Fry). Nel 1904 i fratelli Stephen si trasferirono nel quartiere di Bloomsbury, dove, intorno a Thoby (morto nel 1906), a Virginia e a sua sorella Vanessa, gli ex Apostoli di Cambridge formarono il gruppo che venne chiamato Bloomsbury set, destinato a dominare per...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore