L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (1)
Un libro affascinante e innovativo sulla trasformazione del mondo americano, che getta nuova luce non solo sul passato ma anche sul presente degli Stati Uniti.
L'impari conflitto tra l'uomo bianco e gli indiani sull'immenso sfondo del continente nord-americano. Un'inesorabile avanzata destinata a distruggere i modi di vita e la cultura di tutti i popoli nativi. Aram Mattioli racconta in modo vivido il lungo e violento processo di colonizzazione messo in atto dai coloni bianchi contro i nativi indiani, interpretando gli eventi globali sullo sfondo dei fenomeni centrali, dal Settecento alla prima decade del Novecento. Allo stesso tempo, prende in considerazione il punto di vista dei «vinti» su un piano di parità e mostra come i popoli indigeni reagirono in vari modi all'accaparramento delle terre. Gli indiani subirono un vero e proprio attacco etnocida, che comportò la perdita di gran parte dei territori ancestrali, delle risorse naturali, delle basi di sussistenza, e del diritto ad autodeterminarsi. Dei numerosi «primi popoli» l'autore evidenzia strutture sociali, caratteri culturali e modi di vivere. In scene ricche di pathos, Mattioli descrive le battaglie decisive e ritrae con efficacia sia le persone comuni sia gli importanti protagonisti della politica, mantenendosi sempre in perfetto equilibrio tra la comprensione empatica e la sobria analisi scientifica, decostruendo le leggende del mondo occidentale per affinare la comprensione degli eventi reali.
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'idea che si ha, grazie a film e libri datati, dell'epopea indiana - uso questo termine poco corretto per brevità, pur essendo stato, esso stesso, stigmatizzato dall'autore nella premessa - viene smontata pezzo per pezzo da Mattioli, con un apparato bibliografico e di note incontrovertibile, cfr.: pagine 291-361. E' un saggio prezioso. In particolare non conoscevo adeguatamente il tentativo che fecero le nazioni indiane per contrastare, per via negoziale e diplomatica, l'illegale esproprio portato avanti dalle diverse popolazioni, nei diversi periodi storici. La storia dell'800 mi era abbastanza nota, ma è una parte decisamente finale - per certi aspetti romantica negli epici scontri sul campo - e l'analisi degli anni precedenti la spiega in modo completo ed esaustivo in primis per impatto di tipo culturale ma non solo, anche dal punto di vista politico, sociale, commerciale. Un testo completo in tutte le sue parti. Meraviglioso.
Un saggio molto interessante che ci permette di apprendere la tragedia dei popoli nativi d'America.
Contenuto: lo sterminio degli Indiani d'America raccontato in modo neutrale. Tipologia lettore: interessato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore