Mozart. Il flauto magico
- EAN: 9788827826522

Disponibile in 10 gg

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
-
22,00 € + 3,99 € Spedizione
Venduto e spedito da
Mostra tutti (2 offerte da 22,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
23/08/2019 09:08:17
Un libro rivelatore!! Gli autori hanno saputo presentare, raccontare e spiegare ogni singolo aspetto dell'opera senza tralasciare alcun dettaglio. Come sempre troviamo i riferimenti precisi alle fonti. Penso che sia semplicemente un capolavoro immancabile in ogni casa. Assolutamente da leggere. Complimenti agli autori per questo ennesimo capolavoro.
-
10/11/2018 09:31:02
Un copia-incolla dei volumi precedenti (intere pagine sono proprio identiche).
-
22/07/2018 14:39:57
A Bianchini e Trombetta premeva ricordare a chiunque se ne fosse scordato, di aver già scritto in precedenza altri due libri (sempre su Mozart, ovviamente) da dimenticare. In barba agli autori di questa terza "fatica" comicamente revisionista e autoreferenziale, gli dei rimangono saldamente al loro posto e se la ridono alla grande. Se non avete tempo e soldi da buttare, lasciate perdere!
-
17/07/2018 18:49:52
Libro molto interessante! Come del resto lo sono anche gli altri pubblicati dagli stessi autori. Consigliato per chi vuole andare oltre le apparenze
-
17/07/2018 18:34:39
Ho letto e riletto il libro, perchè non semplice e ricco di contenuti. Condivido quanto esposto dagli autori anche se su determinati aspetti preferisco tenermi ancora qualche dubbio (Bobbio docet :D ). Non credo assolutamente che l'opera voglia reinterpretare alcunchè, come amaramente leggo nei commenti sotto, ma semplicemente espone i fatti in maniera oggettiva, ponendo il punto di vista su un gradino più alto e razionale. Non ho ancora avuto modo di leggere gli altri libri pubblicati dai due musicologi, ma sicuramente entreranno nella mia wishlist!!
-
07/07/2018 13:06:00
Il libro si proporrebbe di fornire una nuova interpretazione del capolavoro mozartiano ma, come del resto gli altri volumi di questa coppia (regolarmente massacrati o ignorati dagli studiosi qualificati, presso i quali non godono di alcun credito), affastella in modo caotico teorie non provate in nessun modo, e anzi spesso già ampiamente demolite in sede scientifica, oltre che inaccettabili manipolazioni della letteratura secondaria sull’argomento. Privo di metodo e a volte risibile (viene citata come auctoritas addirittura una utente di youtube con nickname…), ha il torto imperdonabile, in sede critica, di riportare ipotesi senza argomenti oggettivamente sostenibili: molte delle sparate sensazionali prodotte hanno nota a piè pagina che rimanda, quale documentazione, ai libri scritti dagli stessi autori, in un corto circuito involontariamente esilarante. Un volume di nessun valore.
-
20/06/2018 09:57:59
Un bel libro nuovo che ho divorato in pochi giorni. Non è il solito volume sui simboli, ma racconta gli ambienti e le vicende del lontano 1791 legate all'opera di Mozart. Chiarisce il significato massonico del Flauto magico e dedica molto spazio a raccontare retroscena alcuni inediti. Sono molte le novità, musicali e storiche, anche per la descrizione minuziosa dei rapporti tra Mozart e l'ala estremista di una massoneria deviata. Lo consiglio perché passa in rassegna criticamente tutte le interpretazioni del Singspiel che sono state date dalla fine del Settecento in poi.
-
18/06/2018 10:38:40
Pessimo, come gli altri d'altronde.
