L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione:
Promo attive (0)
Sullo sfondo della brughiera dello Yorkshire si staglia una storia di relazioni velenose, di raggiri e misteri ma anche di coraggio, con cui Stacey Halls si conferma come uno dei maggiori talenti della narrativa inglese contemporanea.
«Così brillante da lasciare a bocca aperta, un vero capolavoro di tensione. Stacey Halls discende direttamente da Daphne du Maurier e Henry James». - Liz Hyder
«Stacey Halls è la nuova Hilary Mantel». - Cosmopolitan
«Un romanzo di grande atmosfera e inquietudine». - Richard Osman
«Mrs England unisce una prosa affascinante all’inquietante luccichio di una minaccia incombente». - Sunday Express
Concordo con le recensioni precedenti: ammirevoli lo stile catturante, il minuzioso lavoro di ricostruzione del contesto storico, la ricerca del dettaglio - che peraltro conferisce al romanzo le tinte fosche di "Jane Eyre" e "Rebecca, la prima moglie". Ma niente di più. Trama approssimativa, destini incrociati che sfociano in finali sbrigativi e da feuilleton. Personaggi promettenti sprecati e, di contro, personaggi scialbi resi fin troppo protagonisti. Piatta, confusa e irrisolta la figura della bambinaia, così come quella di un padre il cui malessere si palesa e degenera senza premesse definite. A confronto, persino la figura di Elsie risulta più caratterizzata. Caratterizzata invece all'eccesso, e in maniera un po' farraginosa, Mrs England, ma tutto questo focus non viene ricompensato dall'esito di cotante vicissitudini. Confidavo nello sviluppo di Mr England, in cui a tratti ho rivisto Mr Rochester, ma si è rivelato la delusione più grande: non per l'esito della storia, ma per la fretta insensata con cui viene liquidato. Alcune scene, per quanto magistralmente costruite, si focalizzano eccessivamente sulla resa drammatica, perdendo di vista il ruolo di tassello in una storia complessa. Alla luce dell'epilogo, molti episodi della quotidianità (abituali e ripetitivi) ingrossano il flusso narrativo senza profitto, potendo perciò essere tranquillamente decurtati. Storia e ambientazione sicuramente già viste, ma le cui premesse lasciavano sperare tanto di meglio. Insomma, il potenziale c'era tutto. Davvero un peccato.
Un’occasione sprecata, talento mal utilizzato. Perché Stacey Halls sa scrivere bene e altrettanto bene sa creare le giuste atmosfere. Ma la trama, di per sé già piuttosto fragile e tutt’altro che originale, viene sviluppata assai male, svelata e terminata in tutta fretta, quasi come un fastidioso accessorio da inserire necessariamente per poter procedere con il delirante e disturbante messaggio finale del romanzo, già lanciato nel precedente “Gli occhi di Alice Gray”: che un mondo di sole donne è migliore. L’autrice merita fiducia, la attendiamo quando avrà sopito i suoi rancori verso il mondo degli uomini, soprattutto padri e mariti.
Libro letto in due giorni, Interessante l'ambientazione e doloroso il passato della protagonista, che si scopre verso la fine. A tratti inquietante, una lettura non scontata che consiglierei.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore