Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Multicultural Politics of Recognition and Postcolonial Citizenship: Rethinking the Nation - Rachel Busbridge - cover
Multicultural Politics of Recognition and Postcolonial Citizenship: Rethinking the Nation - Rachel Busbridge - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Multicultural Politics of Recognition and Postcolonial Citizenship: Rethinking the Nation
Disponibilità in 2 settimane
244,30 €
244,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
244,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Multicultural Politics of Recognition and Postcolonial Citizenship: Rethinking the Nation - Rachel Busbridge - cover

Descrizione


This book examines claims for recognition of cultural difference from immigrant and Indigenous minorities, highlighting the ways in which they intersect with ideas of national community. Busbridge argues that there is an important, albeit under-explored, relationship between nation and multicultural politics of recognition. Drawing on the Australian context, the book explores how nation features as a productive, if somewhat ambivalent, discursive resource in contemporary Muslim and Aboriginal struggles to be recognised. In demanding recognition, minorities enter into the business of ‘making the nation’ by positing alternative conceptions of national identity, culture and belonging that are more attentive to their differences and claims. This dynamic is engaged as an expression of ‘postcolonial citizenship’. Postcolonial citizenship is imagined in terms of the ways in which minority groups actualise multicultural realities through rewriting ideas of national community. It underlines the critical importance of revising the power relations that deem some groups ‘more national’ and others less so – and which, in Western multicultural societies, are typically tied to notions of the ‘West’ and its ‘others’. This book is an important conceptual, theoretical and political intervention that brings postcolonialism and multiculturalism into dialogue on the increasingly potent issues of nation and national identity. It will be of great interest to scholars and students of sociology, politics, postcolonial studies, culture, identity and nation.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Postcolonial Politics
2017
Hardback
202 p.
Testo in English
234 x 156 mm
462 gr.
9781138659728
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore