Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Music and Religious Identity in Counter-Reformation Augsburg, 1580-1630 - Alexander J. Fisher - cover
Music and Religious Identity in Counter-Reformation Augsburg, 1580-1630 - Alexander J. Fisher - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Music and Religious Identity in Counter-Reformation Augsburg, 1580-1630
Disponibilità in 2 settimane
243,30 €
243,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
243,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
243,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Music and Religious Identity in Counter-Reformation Augsburg, 1580-1630 - Alexander J. Fisher - cover

Descrizione


By the late-sixteenth century, Augsburg was one of the largest cities of the Holy Roman Empire, boasting an active musical life involving the contributions of musicians like Jacobus de Kerle, Hans Leo Hassler, and Gregor Aichinger. This musical culture, however, unfolded against a backdrop of looming religious schism. From the mid-sixteenth century onward, Augsburg was the largest 'biconfessional' city in the Empire, housing a Protestant majority and a Catholic minority, ruled by a city government divided between the two faiths. The period 1580-1630 saw a gradual widening of the divide between these groups. The arrival of the Jesuits in the 1580s polarized the religious atmosphere and fueled the assertion of a Catholic identity, expressed in public devotional services, spectacular processions, and pilgrimages to local shrines. The Catholic music produced for these occasions both reflected and contributed to the religious divide. This book explores the relationship between music and religious identity in Augsburg during this period. How did 'Catholic' and 'Protestant' repertories diverge from one another? What was the impetus for this differentiation, and what effect did the circulation and performance of this music have on Augsburg's religious culture? These questions call for a new, cross-disciplinary approach to the music history of this era, one which moves beyond traditional accounts of the lives and works of composers, or histories of polyphonic genres. Using a wide variety of archival and musical documents, Alexander Fisher offers a holistic view of this musical landscape, examining aspects of composition, circulation, performance, and cultural meaning.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

St Andrews Studies in Reformation History
2004
Hardback
362 p.
Testo in English
234 x 156 mm
453 gr.
9780754638759
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore