Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mythos. Poema epico-drammatico - Amato M. Bernabei - copertina
Mythos. Poema epico-drammatico - Amato M. Bernabei - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Mythos. Poema epico-drammatico
22,00 €
-45% 40,00 €
22,00 € 40,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 40,00 € 22,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 40,00 € 22,00 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mythos. Poema epico-drammatico - Amato M. Bernabei - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Mythos", in terzine dantesche, conta quasi diecimila versi, e mira, di fronte al dilagare della superficialità, a proporre il recupero di una tradizione in pericolo, quella in cui la poesia era un genere nitido e distinto dalla prosa e i poeti erano detentori di una tecnica e di una sapienza. "Mythos" non è un elenco di racconti tratti dalla mitologia greca, non è una rassegna completa della medesima mitologia, non è un'interpretazione del mito greco in una chiave esclusiva, religiosa, filosofica, storica, antropologica o filologica, è tutto questo insieme, ma è piuttosto una favolosa evasione che dal diletto e dal sogno può ridiscendere alla riflessione universale, che scaturisce dai pensieri legati alle stagioni dell'umanità, nelle quali gli ambiti, che differenziano gli spazi e gli stili del vivere, non sottraggono i protagonisti della storia alle passioni, alla costanza delle incertezze, delle inquietudini, degli interrogativi insoluti. Orióne e Meròpe sono giovanissimi e innamorati, in attesa fiduciosa di un futuro meraviglioso, convinti dell'eternità del loro sogno d'amore e di vita, inconsapevolmente. Si imbattono in un menestrello, musicista e poeta. Egli, attraverso il "canto" dei miti greci, con opera quasi maieutica, sollecita il disincanto. Orióne e Meròpe crescono attraverso il mito, prima interlocutori curiosi e un po' passivi, poi compartecipi, prendono coscienza della realtà e tuttavia non rinunceranno alla possibilità di sognare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
6 settembre 2006
IX-586 p., Brossura
9788831790505

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lettore
Recensioni: 5/5

Opera vertiginosa in terzine dantesche. Nel panorama della poesia italiana moderna e contemporanea non esiste nulla di simile. Non a caso Giorgio Bàrberi Squarotti ebbe a dire del libro: "Una straordinaria impresa poetica e filologica è questo poema del mito antico, con tutto il rigore degli avvenimenti e dei personaggi e con la reinvenzione dei canti, secondo l’uso della Commedia, in terzine perfette. La lettura mi ha impegnato per tutte le molte settimane del pieno autunno, del resto adeguato ad affrontare una simile opera, contrapponendosi così alla poca luce e all’enorme ombra. Molto ammiro, allora. Anch’io, scrivendo versi, spesso rievoco i miti e li riracconto (come d’altra parte, anche le vicende bibliche), ma la grandiosità di Mythos non ha pari". C'è da aggiungere altro?

Leggi di più Leggi di meno
NicPal
Recensioni: 5/5

In tutta l’opera rifluisce il corso di un’altissima civiltà poetica: vocaboli sempre lucidi e pregnanti di contenuta liricità; sempre attento com’è, il poeta, al numero e al ritmo, che è per lui quasi la sostanza della poesia e che egli trasferisce in un’eloquenza commossa e affannosa, fatta di rotture e di pause improvvise, di esclamazioni e di trepide, implicite interrogazioni. Ed in questo eloquio, non soltanto ogni vocabolo, ma le stesse pause e la musicalità iridescente dei versi acquistano una forza evocativa inconsueta. In conformità con l’indole della sua ispirazione, il poeta non tende a concretare le forme dei suoi fantasmi, piuttosto a rendere il brivido di commozione che le accompagna. E i suoi versi più belli sono quelli nei quali, quanto più indefinito ed evanescente si rivela il tessuto plastico e metaforico, tanto più è lunga l’eco ed ampia la risonanza sentimentale che nasce dalla musica stessa delle parole. Nei momenti migliori l'opera è poesia che coglie nella vita psicologica le vibrazioni più segrete e più tormentate, le sfumature più indistinte e più trepide, il misterioso trascolorare e rabbrividire degli stati d’animo; dappertutto vi si coglie quel sereno distacco del creatore di fronte alla materia della sua creazione, per cui egli può via via contemplare le mutevoli vicende del mondo, considerandole tutte con eguale attenzione e con lo stesso amore, e perciò senza particolari predilezioni, e così goderle tutte insieme nel ritmo alterno del loro svolgimento, trapassando dal patetico al sorriso, dal brutto al leggiadro, riconoscendo in questo alternarsi e svariare di toni certamente la mistica armonia dell’universo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore