Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nemico del genere umano. Dialoghi impossibili per menti curiose
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Nemico del genere umano. Dialoghi impossibili per menti curiose - Vincenzo Mancini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Nemico del genere umano. Dialoghi impossibili per menti curiose
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


In un mondo impaurito da parole come "fluidità" e "libertà personale", Nemico del Genere Umano è uno schiaffo alle certezze prefabbricate. Non offre risposte preconfezionate, ma invita a smascherare ipocrisie e a ribaltare pensieri consolidati. Con ironia tagliente e riflessioni incisive, l'autore demolisce dogmi sociali, dal patriarcato ai binarismi di genere, per aprire nuove prospettive. Questo libro non è una guida rassicurante, ma un invito a esplorare le fondamenta culturali che reggono la nostra società. Leggetelo se cercate la trasformazione autentica. Vincenzo Mancini, autore esordiente, ama scompigliare certezze e ribaltare luoghi comuni con intelligenza e ironia. Spirito ribelle e penna acuminata, psicologo e psicoterapeuta, scrive per chi non teme risposte provocatorie. Nemico del Genere Umano attraversa storia, cultura e mito, offrendo nuove chiavi di lettura per un futuro libero da gabbie sociali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
300 p.
Reflowable
9791222812946

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Jersey Boy
Recensioni: 5/5
Oltre ogni certezza

Il libro di Vincenzo Mancini si pone l’obiettivo – ambiziosissimo – di demolire certezze e dogmi che ci tengono ingabbiati. Per l’autore, occorre dubitare sempre di tutto e chiedere il perché delle cose, in modo ossessivo, proprio come fanno i bambini. Si discute di come dalla banalità dell’osservazione immediata e superficiale discendano pericolose certezze e verità assolute. L’autore insiste sull’importanza della relatività del pensiero e dei diversi e non univoci punti di vista. La realtà è relativa, perfettibile e dipende dagli occhi e dal cervello di chi la guarda. Cosa è giusto e sbagliato non è chiaro: siamo destinati ad una sana ansia del non sapere. Sono affrontati i rischi di costruire gabbie attraverso parole e definizioni e di finire imprigionati per colpa delle convenzioni. Altri capitoli si soffermano sui rischi relativi alla libertà dell’individuo su di sé e sul suo corpo: sulle mutilazioni genitali, sia maschili che femminili, che appaiono strumenti attraverso i quali il patriarcato punta a mantenere il controllo sul corpo e a svilire la libertà dei singoli. Per l’autore, la tradizione patriarcale sembra preferire corpi mutilati e sottomessi piuttosto che corpi liberi. La scienza emerge come protagonista del romanzo, esaltata anche da un felice espediente narrativo. La scienza e il metodo scientifico si pongono al di sopra di tutto, come un’ultima frontiera in direzione del vero. Gli scienziati sono presi come modello: quando fabbricano una teoria passano la vita a vantarsene, ma allo stesso tempo fanno di tutto per demolirla e smentirla. La scienza e la conoscenza appaiono limiti ai rischi derivanti dalla generalizzazione, dai valori della tradizione e delle narrazioni popolari. Nemico del genere umano ci ricorda che dubitare di tutto è una scelta riuscita, necessaria e lungimirante. E anche che trovare un senso e una ragione nelle cose e nella realtà, molto spesso, molto più di quanto immaginiamo, appare un’impresa quasi impossibile.

Leggi di più Leggi di meno
Paolo
Recensioni: 5/5
Bellissimo

Sono rimasto sorpreso e colpito per l' originalità con cui si affrontano determinati temi,senza orpelli,senza ipocrisie. Una visione nitida ,limpida,a tratti ironica e divertente che nella sua originalità banalizza il modo di pensare della società attuale... Lettura veloce e fluida come i temi che affronta...

Leggi di più Leggi di meno
Girasole73
Recensioni: 5/5
Esordio sorprendente

Non è facile classificare l'opera entro i tradizionali canoni letterari, ma questo è un pregio e un segno del suo grande valore artistico. A tratti, sembra a di leggere un romanzo, che poi si trasforma e varia continuamente: trattato filosofico, testo scientifico, il tutto caratterizzato da una profonda ironia che spesso strappa una risata al lettore. L'invito forte e accorato a liberarsi di ogni restrizione o schema precostituito, che ci imprigiona in ruoli prestabiliti da altri, percorre tutto il testo. Eppure, contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare, non ci si annoia e la lettura scorre veloce, grazie ad un escamotage dell'autore e ad una scrittura divertente. La cosa sorprendente per uno scrittore esordiente è l'enorme ricchezza e ricercatezza del linguaggio, la precisa e puntuale ricerca scientifica e filosofica alla base di ogni parola. Nulla è mai lasciato al caso. L'autore ci accompagna alla scoperta di noi stessi, del passato e del presente delle società, ribaltando e mettendo in dubbio ogni nostra certezza (o quasi...). La critica alla società moderna si fa a tratti feroce: non c'è libertà e tutto è incasellato e deciso dall'alto (politica, religioni etc). L'individuo non è realmente libero di esprimere la propria personalità per paura del giudizio e dello stigma. Chi sceglierà di leggere l'opera resterà stupito e ampiamente soddisfatto e imparerà a scardinare luoghi comuni e ipocrisie.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore