Recensioni Nero Caravaggio
-
Mi è piaciuto? Ni...Da una parte apprezzo l'occasione per riscoprire i grandi maestri dell'arte dall'altra non nego che, nonostante la scrittura sia lineare e i personaggi molto piacevoli, ho dovuto riniziare il libro perché non leggendo tutto d'un fiato ho dimenticato i passaggi.. Continuo con Rosso Barocco.. Voglio comunque conoscere questo scrittori.. Due stelle e mezzo si possono dare?
Leggi di più Riduci -
Particolare. Mi è piaciuto parecchio. Roma è descritta bene! Sicuramente leggerò anche gli altri della serie!
Leggi di più Riduci -
Delizioso esordio letterario dei fratelli Morini. Roma è la protagonista indiscussa dell’indagine, ufficialmente condotta dall'ispettore Ceratti ma formalmente risolta dal libraio Ettore Misericordia e dal suo fido collaboratore Fango. “La Madonna dei Pellegrini” di Caravaggio è la scena del crimine per l’omicidio di Paolo Moretti. La resa dei conti è inaspettata e arriva dopo inseguimenti mentali e colpi di scena assolutamente imprevisti. Una vera perla che lascia i lettori in attesa della seconda indagine di questa sgangherata compagnia investigativa.
Leggi di più Riduci -
Un giallo a cui non mancano i colpi di scena e grazie a delle geniali intuizione del protagonista alla ricerca di una verità contorta, sicuramente non lascia trapelare molto se non nella pagine conclusive. Piaciuto.
Leggi di più Riduci -
La protagonista del romanzo è la città di Roma, non un'indagine poliziesca. Il romanzo sembra una guida di Roma. L'intreccio giallo è proprio ridotto al minimo. Anche i personaggi sembrano poco verosimili. Mi dispiace dare due stelle, perché non è scritto male, ma mi aspettavo qualcosa di diverso.
Leggi di più Riduci -
-
Piacevolissima lettura dall'epilogo grandioso. Ho passeggiato con gli autori x i rioni di Roma e ammirato chiese e dipinti con una mano sul libro e l'altra sul web x non perdere il gusto delle descrizioni di luoghi e dipinti. Consigliatissimo
Leggi di più Riduci -
Tra queste pagine bisogna districarsi tra artisti, copisti, librai, cadaveri e quadri. Molto interessante e ben posta, la parte storica che arrochisce tutto il libro. Varie parentesi, vengono inoltre aperte sulla vita di Caravaggio, mettendoci a parte di singolari aneddoti. Divertenti, invece, le scaramucce tra l'ispettore e Misericordia. Sono rimasta un po' delusa, invece, dalla parte che riguardante il giallo.
Leggi di più Riduci -
Bello, veramente bello; il capitoletto dedicato all'epilogo poi è proprio una chicca...
Leggi di più Riduci