Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Next Milano. 2015-2030 urban regeneration - Riccardo Dell'Osso,Giancarlo Tancredi - copertina
Next Milano. 2015-2030 urban regeneration - Riccardo Dell'Osso,Giancarlo Tancredi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Next Milano. 2015-2030 urban regeneration
Disponibilità immediata
24,65 €
-15% 29,00 €
24,65 € 29,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 29,00 € 24,65 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 29,00 € 24,65 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Next Milano. 2015-2030 urban regeneration - Riccardo Dell'Osso,Giancarlo Tancredi - copertina

Descrizione


La pubblicazione propone una riflessione sugli elementi del processo decisionale, sulle politiche urbane e sulle iniziative più recenti espresse dalla città di Milano orientata a tracciare la visione dei nuovi scenari in divenire. L’obiettivo della pubblicazione è dare un contributo al dibattito disciplinare sulla trasformazione e rigenerazione di Milano per i prossimi anni, anche in vista delle olimpiadi invernali, a partire da una narrazione dei percorsi di cambiamento della città, dagli anni 2000 agli assetti futuri. Nel contesto attuale, caratterizzato da dinamiche globali rapidamente mutevoli e da complessi e contraddittori localismi territoriali, gli elementi analitici di riferimento muovono dalla transizione ecologica a quella digitale, dai temi di inclusione e solidarietà al ruolo degli eventi come EXPO 2015 nel recente passato e delle Olimpiadi 2026 per il futuro, dal post pandemia all’emergenza del social housing, dalla mobilità urbana alla morfogenesi della città e al linguaggio architettonico fino alla prefigurazione della Milano futura. Il pensiero teorico che si propone nella pubblicazione è che quando la morfologia urbana, l’architettura e lo spazio pubblico rappresentano anche in termini di linguaggio la società contemporanea, il modo di vivere e lavorare, allora la rigenerazione esprime percorsi più efficaci restituendo un contesto in cui la stessa società possa compiutamente esprimersi. Come tale, il libro non ha la pretesa di essere esaustivo o di restituire una lettura nella forma di catalogo riprendendo progetti già in parte noti di rigenerazione delle nuove piazze e architetture che la città ha ormai positivamente metabolizzato, bensì di delineare lo scenario al 2030 alimentando il dibattito in termini di partecipazione alla governance. In tal senso rivolge attenzione più ai progetti futuri, quelli pubblici inclusivi, della città reticolare di prossimità che riequilibra le occasioni valorizzando i temi dell’accoglienza, della solidarietà, della sostenibilità e dell’abitare accessibile. Introduzione di Giuseppe Sala.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
1 gennaio 2023
Libro universitario
160 p.
9788891662002
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore