L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione:
Promo attive (0)
Figlia dei filosofi Mary Wollstonecraft e William Godwin, per tutta la sua vita Mary segue le orme della defunta madre, considerata una pioniera della lotta per la parità di genere ei diritti delle donne. Nonostante le difficoltà economiche, Mary cresce in tranquillità nella casa del padre in compagnia della sorella maggiore Fanny e della sorella minore Jane, fino a quando un giorno fa la sua comparsa il giovane poeta Percy Bysse Shelley, determinato a sostenere economicamente il signor Godwin per il quale nutre una profonda ammirazione. Entrambi sono accomunati dalla passione per la letteratura e Mary, conquistata dal carisma e dalla personalità del giovane Percy, che però è già sposato con un'altra donna, gli confida il suo amore decidendo di lasciare la casa del padre, fortemente contrario alla loro unione , per fuggire con il suo amato viaggiando in Italia e in Svizzera scatenando lo scandalo della società londinese del XIX secolo. I due finiranno per sostenere una vicenda nelle loro opere e nelle molte situazioni che incontreranno lungo la loro strada lottando contro il giudizio della società ei dolori che si ritroveranno ad affrontare. Con questa biografia, l'autrice Martina Tozzi è riuscita a raccontare in maniera coinvolgente la vita di Mary Shelley, una donna coraggiosa e rivoluzionaria rendoci partecipi delle emozioni di ogni singolo personaggio e delle lotte sociali che Mary Shelley ha incontrato per ottenere la propria libertà e la propria indipendenza in un'epoca che vedeva le donne soltanto come figure marginali. Le accurate descrizioni e le ricostruzioni degli avvenimenti storici riescono a far immergere completamente nelle ambientazioni del XIX secolo. Nonostante alcune parti fossero per me un po' lente, ho trovato la lettura di questo libro molto interessante e piacevole. Assolutamente consigliato se volete approfondire la storia di questa grande autrice
Bellissima ricostruzione romanzata della vita di Mary Shelley. Romanzo appassionante ed istruttivo.
Il libro è la biografia romanzata di Mary Shelley, l’autrice di Frankenstein, e ci fa immergere con maestria nella società inglese del XIX secolo. La storia è fedelissima alla realtà e la psicologia dei personaggi è così ben delineata che sono riuscita a immedesimarmi veramente in loro. Ho pianto per la storia di Fanny, la sorella “incompresa” di Mary, con il suo grande bisogno di essere accettata e capita. Ho sofferto e gioito con Mary, il cui carattere forte l’ha aiutata a uscire da tutte le difficoltà che la vita e il giudizio degli altri le hanno messo davanti, continuando sempre ad andare per la sua strada. E ho davvero amato Shelley, una figura controversa ma completamente credibile, piena di fragilità e difetti, ma molto più avanti rispetto ai suoi tempi. Insomma un libro che consiglio assolutamente di leggere. Stupendo.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore