La notte del Getsemani
- EAN: 9788806240103
13° nella classifica Bestseller di IBS Libri Religione e spiritualità - Cristianesimo - Vicenda storica di Gesù

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (8 offerte da 13,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Il bacio di Giuda, le lacrime di Pietro, la fuga dei discepoli, sudore e sangue, l'abbandono del padre, l'assoluta solitudine, la preghiera. La notte del Getsemani è la notte dell'uomo.
«La qualità letteraria è notevole, l'aspetto pedagogico come sempre chirurgico, la narrazione attiene al fascino che l'autore emana anche dagli schermi televisivi ogniqualvolta affronti temi di interesse generale, riconducendoli all'alveo accademico con efficacia pressoché assoluta» - Luca Bottura, Robinson
Secondo il racconto dei Vangeli, Gesú, dopo l'Ultima Cena, si ritira nei pressi di un piccolo campo poco fuori Gerusalemme: è il Getsemani, l'orto degli ulivi. Alla testa di un gruppo di uomini armati, arriva Giuda che indica Gesú ai soldati baciandolo. Questo bacio è divenuto il simbolo dell'esperienza straziante del tradimento e dell'abbandono. Ma anche i suoi discepoli e Pietro stesso, il piú fedele tra loro, tradiscono il Maestro lasciandolo solo. Nella notte del Getsemani non c'è Dio, ma solo l'uomo. È lo scandalo rimproverato a Gesú: aver trascinato Dio verso l'uomo. La notte del Getsemani è la notte dove la vita umana si mostra nella sua piú radicale inermità. In primo piano c'è l'esperienza dell'abbandono assoluto, della caduta, della prossimità irreversibile della morte e della preghiera. La notte del Getsemani è la notte dell'uomo.
Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
17/05/2020 16:44:18
Ogni pagina del libro è interessante e capace di suscitare riflessioni sulla propria fede, se si è credenti circa la divinità di Gesù e l'esistenza di un Dio Padre. Non ci sono difficoltà nelle lettura del saggio, quando affronta le tre fasi che connotano l'esperienza di Gesù nel Getsemani: l'abbandono dei propri discepoli; il tradimento di Giuda e di Pietro e l'angoscia difronte alla morte. La parte più ostica e difficile da capire è racchiusa nelle ultime 10 pagine ,quando l'autore affronta il problema del silenzio di Dio, difronte alle invocazioni del Figlio. Recalcati ritiene che, paradossalmente, proprio grazie al silenzio di Dio Gesù giunge a volere la volontà del Padre" Non la mia ma la tua volontà sia fatta". Non è facile comprendere questa tesi. ..
-
14/05/2020 19:21:37
Libro breve ma intenso, che offre diversi spunti di riflessione, dando una visione psicoanalitica diversa dalla consueta visione teologica. Ne consiglio la lettura sia per credenti che no. Da meditare
-
18/12/2019 17:45:14
Recalcati scrive pagine dense di significato per aiutarci a leggere un momento drammatico della vita di Gesù in terra, quello in cui essa si rivela nella sua "finitezza vulnerabile". L'autore ci accompagna nella sofferenza di Cristo attraverso i tradimenti di Giuda e Pietro, che pur nella profonda differenza dei rispettivi gesti dimostrano che l'amore ideale - quello stesso che i discepoli provavano verso il loro Maestro - non esiste. Gesù, tradito, solo, abbandonato, avverte l'assenza di Dio, che non risponde alle sue invocazioni. Qui sta l'essenza della fede: "la fede più radicale non sorge dalla presenza ma dall'assenza di Dio".
-
16/12/2019 13:41:29
Recalcati non delude mai, e anche in questo libro si trovano spunti interessanti.
-
12/11/2019 08:00:31
Libro consigliato!
-
01/11/2019 22:43:27
Meraviglioso
-
22/10/2019 20:34:19
Libro consegnato entro i termini previsti. Molto interessante
-
01/10/2019 11:37:10
Molto bello.
-
25/09/2019 13:19:17
Libro che trae spunto da una conferenza tenutasi presso il Monastero di Bose qualche inverno fa. Una riflessione toccante, che rende il racconto evangelico della sofferenza e angoscia di Gesù nella notte del Getsemani molto più comprensibile e vicino alle esistenze di ognuno, a prescindere dall'ottica di fede.
-
19/09/2019 09:15:54
Gesù vero Dio e vero Uomo è nel Getsemani simbolo di sofferenza, abbandono ma anche della piena fiducia ad un Dio che vuole sempre e comunque il bene delle sue creature
-
19/08/2019 20:19:55
Un libro stupendo. Da leggere più volte. Eccelle per chiarezza e profondità dei temi trattati. Bellissimo
-
15/08/2019 12:58:49
Libro molto impegnativo, almeno per i ... non addentrati nella materia. Comunque vi sono alcuni spunti che fanno riflettere e ci mostrano Gesù nella sua natura umana.
-
22/07/2019 11:15:19
Meraviglioso!
-
16/07/2019 17:15:06
Libro meraviglioso. La lettura richiede poche ore, perché lo stile dell'autore è scorrevole e chiaro. La notte del Getsemani è la notte di tutti; è l'ostacolo che getta l'uomo nello sconforto, che ne segna la regressione all' inermità dei primi anni di vita; che lo obbliga a chiedere aiuto e a sentire l'eco della sua richiesta, e non una risposta, nessuna manna dal cielo. È la notte della disillusione, dell'amarezza, della vita che cambia, che diventa ingestibile, indomabile, violenta. Ed è anche l'opportunità per ripartire da sé, non diretti però verso il miraggio dell'autosufficienza (che un'altra notte sconfesserebbe subito). Giuda e Pietro rappresentano i due volti del tradimento: Giuda tradisce perché investe Gesù di un disegno politico (come tra l'altro i suoi accusatori), che non gli appartiene, e Pietro perché fa i conti con un amore tutto reale, che, sotto i colpi della realtà, come ogni amore, si sgrana. Bellissimo
-
16/07/2019 13:14:04
Libro molto interessante. Sebbene abbia qualche sfumatura attinente alla psicologia, la narrazione racconta gli ultimi giorni di Gesú e, naturalmente, l´ultima notte. L´autore tende a ripetersi in ogni capitolo rendendo la narrazione facile, ma anche molto lenta. Inoltre l´autore accomuna molte volte Giuda a un comunista, paragone che, leggendo il libro ci potrebbe anche starci, ma che per il lettore medio può vederlo come un ulteriore sfregio alla figura di Giuda, dunque un´ulteriore diffamazione a un comunista.
-
05/07/2019 14:12:42
Lo consiglio vivamente è stato un piacere leggerlo
-
24/06/2019 06:44:07
Libro BELLISSIMO
-
23/06/2019 10:11:42
Gran libro. Recalcati ci mostra la profondità del messaggio di Dio. Ci mostra come la notte dei Getsemani raccolga in se gran parte del mistero delle fede. Ci svela i dettagli della della notte in cui Gesù/uomo sperimenta l'abbandono e la solitudine. Un libro che parla dell'uomo e delle sue umane debolezze.
-
14/06/2019 19:08:42
Libro bellissimo. Dei libri belli, non si può mai scrivere: "Parla di...", perché quelli veramente belli riescono a parlare di tutto, facendosi bastare lo spazio di un piccolo libro e sfuggendo all'astrusita' dello stile, che getta fumo agli occhi. Protagonista è Gesù nella notte del Getsemani, colto dunque nel momento più difficile della sua kenosis - nella kenosis della kenosis - e proprio per questo, profondamente umano, proprio per questo chiamato ad incarnare, anche nel libro, i momenti più importanti della vita dell'uomo. È un libro sull'uomo, sul lato più brutto della vita che cade, che sperimenta l'angoscia, subisce e attua il tradimento, si concede alla tentazione della morte e sul suo lato più bello: la vita che invoca l'Altro, che riesce a seguire il desiderio, a farsi testimonianza, a perdonare e che, dunque, conosce lo stupore e la gioia della risurrezione. È un libro in cui ciascun lettore si ritrova, in tutte le fasi e, se sincero con se stesso, in tutti e tre i personaggi. Da leggere e rileggere!
-
13/06/2019 21:30:51
Libro ben scritto, con chiarezza e sottigliezza dei dettagli;... ma da chi? Ho avuto la sensazione di leggere un trattato di un sacerdote con qualche sporadico sprazzo di psicologia (meraviglioso, certamente, ma altamente religioso); e non, come invece era, un libro scritto da uno psicanalista. Personalmente pensavo che l'autore prendesse spunto da un racconto religioso, per sviluppare psicologicamente temi come l'abbandono, il tradimento, l'inganno e l'accettazione del nostro destino. Invece non ho trovato niente di tutto questo, e ne sono rimasta davvero molto delusa.
