Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Novelle
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Novelle - Giovanni Visconti Venosta - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Novelle
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Le "Novelle" di Giovanni Visconti Venosta rappresentano un significativo esempio della narrativa ottocentesca italiana, caratterizzata da un linguaggio ricco e da una prosa incisiva che riflette le complessità sociali e psicologiche del tempo. In queste storie, l'autore esplora tematiche come l'amore, la morte e la lotta per la giustizia sociale, utilizzando un realismo pungente che mette in relazione le esperienze personali dei personaggi con le trasformazioni dell'Italia post-unitaria. Lo stile, intriso di una sensibilità romantica, è arricchito da descrizioni vivide dei paesaggi e dei costumi dell'epoca, rendendo l'ambientazione un elemento essenziale della narrazione. Giovanni Visconti Venosta, nativo della Lombardia e attivo sia come scrittore che come politico, ha vissuto le tumultuose vicende della sua epoca, che hanno influenzato profondamente la sua scrittura. La sua formazione letteraria, unita a un acuto senso critico verso le ingiustizie sociali, ha spinto l'autore a ritrarre la condizione umana con uno sguardo incisivo. Le sue esperienze personali e il suo impegno civico si riflettono nei racconti, arricchendo la narrazione di significati e profondità. Raccomando vivamente le "Novelle" a chiunque desideri immergersi in una prosa evocativa che coniuga abilmente estetica e impegno sociale. La loro lettura non solo offre un affresco della società italiana del XIX secolo, ma invita anche a una riflessione profonda sulle disuguaglianze e sulle aspirazioni dell'individuo. Il libro è dunque un'opera di grande valore, in grado di stimolare sia l'intelletto che l'anima del lettore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547871163

Conosci l'autore

(Milano 1831-1906) letterato italiano. Scrisse romanzi di gusto manzoniano (Il curato di Orobio, 1886), novelle e versi parodistici in italiano e in milanese. Nei Ricordi di gioventù (1904), vivida rappresentazione della società lombarda negli anni 1847-60, è inserita la ballata La partenza del crociato (1856), diventata assai popolare come la ballata del «prode Anselmo».

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore