Una nuova Rosalba in città (Sanremo 2019)

Disponibile in 5 gg lavorativi
Altri venditori
Mostra tutti (8 offerte da 20,88 €)
La struttura originale, l’atmosfera solare e il messaggio positivo di “Mi sento bene” anticipano le principali caratteristiche dell’intero album. L’amore è raffigurato nelle sue diverse sfumature, trova spazio un amore più maturo, sincero e consapevole, ma anche esplosivo, desiderato, universale e difficile. Arisa si diverte con racconti ironici delle relazioni ai tempi dei social e si ritrae come donna libera, in pace con i suoi pregi e difetti, a suo agio nel dualismo Rosalba/Arisa. Sono successe parecchie cose nella carriera di Arisa dal suo ultimo album di inediti del 2016. Mai assente dalla scena musicale l’abbiamo vista, oltre che nelle numerose collaborazioni (con J-Ax e Fedez nell’album “Comunisti col Rolex”, con Takagi e Ketra per il singolo “L’esercito del selfie”, con Cristina D’Avena nell’album “Duets”, con Giovanni Caccamo a Sanremo 2018 per “Eterno”), prestare la sua voce a tre canzoni incluse in altrettante colonne sonore di film.
Disco 1
-
12/05/2020 15:28:14
Un'Arisa diversa, più pop, moderna e meno lamentosa. Uc cd grintoso che ascolto sempre volentieri. Il miglior brano, a parer mio, è "Quando c'erano le lire", davvero superlativo.
-
21/09/2019 14:56:48
L'album è molto piacevole, attuale e per niente banale. I brani si fondono perfettamente con la voce di Arisa e sono arricchiti da testi originali e mai scontati.
-
19/09/2019 14:29:07
Il disco è una autentica bomba! Spero riesca ad arrivare a più gente possibile, perché Arisa se lo merita
-
11/03/2019 22:21:16
Grande voce e canzoni profonde e bellissime
-
09/03/2019 17:53:15
Disco discontinuo. Arisa è tra le migliori interpreti italiane, bravissima ma questo disco on convince. Una ammucchiata di pezzi molto simili tra loro. Peccato. Ha fatto disco migliori.
-
08/03/2019 16:02:33
Se fosse stata un'opzione, avrei messo buono, come giudizio e come incoraggiamento per questo nuovo lavoro di Arisa per la nuova casa discografica Sugar. Per il molto buono, c'e' un po' di strada da fare. Le 12 tracce del disco presentano una certa varieta', ma troppo ritmo a casaccio e banalotto. I pezzi che restituiscono profondita' e spessore alla voce di Arisa sono pochini e c'e' da segnalare, a conclusione del disco, la bellissima versione di Amar Pelo Dois di Salvador Sobral, che qui diventa Amarsi in Due. Con autori differenti e atmosfere piu' ricercate, Arisa puo' tranquillamente ritornare alle vette interpretative di brani come La Notte. Nel frattempo, un ascolto e un apprezzamento questo disco lo merita in ogni caso.
-
08/03/2019 12:54:42
Album originale che tocca diverse tematiche. Arisa una garanzia!
-
06/03/2019 08:31:21
il nuovo album di una delle poche realtà musicali femminili(almeno per me)degli ultimi anni!!!!Album che ci riporta a sonorità disco anni '70/'80 che adoro!!!
-
05/03/2019 20:54:36
Anche se non sono un fan sfegatato di Arisa , devo ammettere che questo disco è veramente bello. Suoni moderni e ritmati. Mai titolo fù più azzeccato.. Davvero un'altra Arisa.
