Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 17 liste dei desideri
Il nuovo salvalingua
8,80 € 16,00 €
LIBRO USATO
Usato di: Libraccio venduto da IBS
+90 punti Effe
16,00 € 8,80 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,80 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,80 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il nuovo salvalingua - Valeria Della Valle,Giuseppe Patota - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Chi può dire di non aver mai avuto dubbi nello scegliere fra uno "zàffiro" e uno "zaffiro2, nello scrivere "qual è" o "qual'è", nel mandare "un mail" o "una mail"? L'evoluzione dell'uso dei termini, l'introduzione di parole straniere, la stessa ricchezza dell'italiano fanno nascere incertezze anche in coloro che ne hanno una buona padronanza. Ecco il perché di questo manuale che, riprendendo la formula di una guida degli stessi autori, "Il Salvalingua", parte dai dubbi o dagli errori più frequenti per risolvere le difficoltà che si possono incontrare parlando e scrivendo. Un libro facile da consultare e corredato di numerosi esempi, che mette a disposizione dei lettori le regole sulla pronuncia delle parole, sull'ortografia, sulla grammatica e fornisce utili consigli a chi - resistendo alle mode, alle frasi fatte, alle astruserie dei gerghi - vuole continuare a usare un italiano chiaro, corretto, elegante e anche al passo coi tempi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
22 maggio 2007
XI-261 p., Brossura
9788820032197

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
giovanni
Recensioni: 5/5

Indispensabile prontuario per chi desidera esprimersi e scrivere correttamente la lingua italiana.Agile, asciutto, completo, preciso ed approfondito:un libro che tutti dovrebbero tenere sempre a portata di mano. Quello che difficilmente si trova sulle grammatiche scolastiche, qui viene affrontato e spiegato molto bene, in modo semplice ed esauriente.Un manuale facile da consultare quando ci assale un dubbio di ortografia o pronunzia,di sintassi o morfologia, oppure sul significato di un verbo,di un aggettivo o anche sull'utilizzo appropriato della punteggiatura. Adatto a tutti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

Valeria Della Valle è stata professoressa di Linguistica italiana presso la Sapienza a Roma. Coordina, con Giovanni Adamo, l'Osservatorio Neologico della lingua italiana (ILIESI-CNR) ed è socia corrispondente dell'Accademia dell'Arcadia. Ha pubblicato, con Giovanni Adamo, Neologismi. Parole nuove dai giornali (Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 2008). Ha diretto la nuova edizione del Vocabolario della lingua italiana dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani (2008). Con Giuseppe Patota ha pubblicato un manuale di scrittura, tre grammatiche destinate alle scuole superiori e, per Sperling & Kupfer, tra i più recenti, Viva il congiuntivo! Come e quando usarlo senza sbagliare (2009), Viva la grammatica! La guida più facile e divertente per imparare...

Giuseppe Patota

1956, Napoli

Patota Giuseppe è un linguista italiano e docente di storia della lingua italiana presso l’Università degli Studi di Siena. Allievo di Luca Serianni, è accademico corrispondente della Crusca, socio corrispondente dell'Accademia dell'Arcadia, socio dell'ASLI (Associazione per la Storia della Lingua Italiana), socio della SILBA (Société Internationale Leon Battista Alberti), e membro della giuria del Premio Strega.Dal 2004 è direttore scientifico del Dizionario Italiano Garzanti; nel 2014 è stato consulente scientifico dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani per la realizzazione del Thesaurus.Oltre alle centinaia di pubblicazioni è autore, con Valeria Della Valle, di alcuni testi divulgativi dedicati alla lingua italiana...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore