Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
L'occhio e la mente. Scienze e filosofia nell'Italia del secondo Ottocento
Disponibile in 5 giorni lavorativi
57,95 €
-5% 61,00 €
57,95 € 61,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
57,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Bibliotecario
56,73 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
61,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Biblioteca di Babele
24,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
57,95 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Bibliotecario
56,73 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
61,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
24,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1987
1 luglio 1987
316 p.
9788822235091

Voce della critica


scheda di Marconi, D., L'Indice 1987, n.10

Un contributo alla storia della cultura scientifica italiana, e dei suoi riflessi sulla cultura globale, elaborato soprattutto attraverso l'analisi di alcune figure significative di naturalisti della fine dell'Ottocento; il geologo Stoppani, il botanico Parlatore, lo zoologo Targioni-Tozzetti, il fisiologo e antropologo Mantegazza. Nell'ultimo dei quattro capitoli viene presa in esame la reazione della cultura cattolica alla nuova scienza (e soprattutto alle teorie di Darwin), analizzando vita e opere di alcuni ecclesiastici variamente impegnati nella discussione filosofico-scientifica e anche nell'insegnamento delle scienze naturali. La ricerca, che privilegia la situazione fiorentina, conferma un quadro ormai abbastanza chiaro: un ambiente scientifico periferico e un po' provinciale, ma non privo di contatti con i più vivaci ambienti europei; un dibattito filosofico dominato da molte varianti di positivismo e spiritualismo (tra i cattolici è particolarmente forte l'influenza di Antonio Rosmini); un intreccio - oggi quasi impensabile - di argomentazioni scientifiche e filosofiche; un ruolo di primo piano di scienze come la zoologia, la botanica, la geologia (rispetto al primato della fisica nel dibattito epistemologico dei decenni successivi). Molto interessante la ricostruzione del dibattito su Darwin, e in particolare del partito degli antidarwinisti, vario e tutt'altro che disarmato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore