Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

ITINERARI CINEMATOGRAFICI

I migliori film western da vedere

Praterie sconfinate, canyons, cavalli lanciati al galoppo, saloon e odore di polvere da sparo: il cinema Western classico è questo. E anche molto di più. Il western è un genere cinematografico che narra l‘epopea americana della frontiera. Il tempo è il XIX secolo, l'epoca delle guerre di indipendenza, lo spazio è quello dell’Ovest degli Stati Uniti. Al di qua dall'Oceano, in Italia, negli anni 60 e 70 nasceva la corrente del Western all'italiana che trova il suo maggior successo nei film Sergio Leone e Corbucci. Qui vi raccontiamo anche del filone tutto scazzottate della fortunata coppia Spencer e Hill delle fanciulle del West... insomma, non ci sono davvero scuse per non rivederli tutti!

IL WESTERN CLASSICO

Ecco i grandi classici del cinema Western, film e protagonisti indiscussi dell'amatissimo mondo del West

IL WESTERN ALL'ITALIANA

Dalla Trilogia del dollaro di Sergio Leone, ai capolavori di Sergio Corbucci... riscopri tutti i fantastici successi

LE FANCIULLE DEL WEST

Le protagoniste femminili dei grandi successi dei film western

GLI SPAGHETTI WESTERN

Scazzottate e simpatia all'insegna del made in Italy: la coppia Spencer e Hill è ancora oggi una delle più amate del cinema!

A tutto Western

Il western è un genere cinematografico che narra l‘epopea americana della frontiera. Il tempo è il XIX secolo, l'epoca delle guerre di indipendenza, lo spazio è quello dell’Ovest degli Stati Uniti. Un genere che appassiona e che ha i suoi capisaldi, le sue pietre miliari in registi del calibro di John Ford, in attori come John Wayne, Ernest Borgnine, Gary Cooper e tantissimi altri. Al di qua dall'Oceano, in Italia, negli anni 60 e 70 nasceva la corrente del Western all'italiana che trova il suo maggior successo nei film Sergio Leone e Corbucci. La Trilogia del dollaro, per citarne qualcuno, accompagnato dalle indimenticabili colonne sonore di Ennio Morricone, è ancora oggi qualcosa di unico. E poi ci sono i remake dei grandi successi, quelli di Quentin Tarantino, tanto per citarne qualcuno, col suo Django Unchained.