Perché la lettura
è sempre un buon proposito
per il cambiamento


Per il 2021 sono state già spese molte parole: rinascita, speranza, ricostruzione, ripartenza. Mai come in questo tempo incerto assumono rilevanza i micro obiettivi che ognuno di noi è in grado di porsi. Prendiamoci le nostre responsabilità, verrebbe da dire. I libri rimangono uno dei veicoli più importanti per un cambiamento personale, il nostro ponte su acque agitate.
LE NOSTRE AZIONI HANNO UN IMPATTO AMBIENTALE
Consigli per trasformare le nostre abitudini in modo più eco-sostenibile

Un pianeta abitabile. Come salvare il mondo cambiando...
Valerio Rossi Albertini

La casa sostenibile. Consigli, suggerimenti ed esempi...
Christine Liu

In cucina senza plastica. Piccoli gesti per grandi...
Carla Barzanò

Un' ora e mezzo per salvare il mondo. I veri motivi...
Mario Tozzi Lorenzo...

Voglio una vita 100% green. Cambia le tue abitudini...
Jérémie Pichon Bénédicte...

103 mappe per capire il mondo di oggi e salvare quello...
Katapult

Effetti farfalla
Grammenos Mastrojeni

Cucina a impatto zero. Preparare cibi sani e gustosi...
Manuela Vanni

Vivo senza auto
Linda Maggiori

Il metodo spreco zero
Andrea Segrè

Ecosfide. 20 storie di scelte alternative nel rispetto...
Vittorio Pierobon

Ora. La più grande sfida della storia dell'umanità
Aurélien Barrau
UN NUOVO MODO DI VIAGGIARE
Documentati sui luoghi che vuoi visitare per rispettarli al meglio. Montagne, mari, città possono essere protagonisti di un turismo diverso dal passato

Una passeggiata nei boschi
Bill Bryson

Tōkyō tutto l'anno
Laura Imai Messina

L' arte di viaggiare
Alain de Botton

Le otto montagne
Paolo Cognetti

Walden ovvero Vita nei boschi
Henry David Thoreau

Venezia è un pesce. Una guida nuova. Nuova ediz.
Tiziano Scarpa

Un altro giro di giostra. Viaggio nel male e nel bene...
Tiziano Terzani

La leggenda dei monti naviganti
Paolo Rumiz

Le vie dei canti
Bruce Chatwin

La mia Europa a piccoli passi
Philippe Daverio

Passaggi segreti
Federico Pace

I prati dopo di noi
Matteo Righetto

Le montagne rosa. Viaggio alla scoperta delle Dolomiti....
Massimiliano Ossini

L' estate del gigante. Viaggio a piedi intorno al...
Enrico Brizzi
NON SMETTERE DI SOGNARE
Coltivare il proprio spirito d’avventura con romanzi meravigliosi non è solo una distrazione ma anche un modo per ricominciare a pensare a lungo termine

Martin Eden
Jack London

L' isola del tesoro
Robert Louis Stevenson

Le mille e una notte. Edizione condotta sul più antico...

Don Chisciotte della Mancia
Miguel de Cervantes

Moby Dick
Herman Melville

Il deserto dei tartari
Dino Buzzati

La vera storia del pirata Long John Silver
Björn Larsson

Il mistero dell'Erebus
Michael Palin

Pirati
Clive Cussler Robin...

Le avventure di Huckleberry Finn
Mark Twain

Robinson Crusoe
Daniel Defoe

Cuore di tenebra
Joseph Conrad
REGALARE MONDI FANTASTICI AI BAMBINI E RAGAZZI
Torneranno presto a vivere e condividere avventure. Ma non devono mai mancare le storie. Più di latte e biscotti

Fiabe e storie. Ediz. integrale
Hans Christian Andersen

Le avventure di Pinocchio. Ediz. integrale
Carlo Collodi

Il Regno Segreto. Il Libro della Polvere. Vol. 2
Philip Pullman

Echi in tempesta. L'Attraversaspecchi. Vol. 4
Christelle Dabos

L' Ickabog
J. K. Rowling

La storia infinita
Michael Ende

Peter Pan. Ediz. a colori
James Matthew Barrie

Il mago di Oz
Sébastien Perez Benjamin...

Harry Potter. Il mondo segreto. Il libro pop-up
J. K. Rowling

La sinfonia degli animali. Ediz. illustrata
Dan Brown

Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 donne...
Elena Favilli

Cappuccetto Rosso. Ediz. a colori
Beatrix Potter
INVESTIRE NEI RAPPORTI UMANI
È forse il più grande obiettivo del prossimo futuro. Grandi scrittori hanno raccontato nei romanzi e nei saggi la forza delle relazioni

Un giorno questo dolore ti sarà utile
Peter Cameron

Parlarne tra amici
Sally Rooney

Stoner
John Edward Williams

La macchia umana
Philip Roth

Le nostre anime di notte
Kent Haruf

Le correzioni
Jonathan Franzen

Invisibile
Paul Auster

Olive Kitteridge
Elizabeth Strout

La tentazione del muro. Lezioni brevi per un lessico...
Massimo Recalcati

A sud del confine, a ovest del sole
Haruki Murakami

La simmetria dei desideri
Eshkol Nevo

Rumore bianco
Don DeLillo
LA STORIA COME INSEGNAMENTO PER IL FUTURO
Non è vero che dobbiamo dimenticare il 2020. Ogni tragedia che ha colpito l'umanità è stata studiata affinché non venissero ripetuti gli errori che l'hanno generata

Virus, la grande sfida. Dal coronavirus alla peste:...
Roberto Burioni

Pandemie. Dalla Spagnola al Covid-19, un secolo di...
Mark Honigsbaum

Virus. Catastrofe e solidarietà
Slavoj Zizek

Le regole del contagio
Adam Kucharski

Il mondo dopo il Covid-19
Ferdinando Sanfelice...

Coronavirus. Cos'è, come ci attacca, come difendersi
Maria Capobianchi

Un medico. La storia del dottore che ha curato il...
Raffaele Bruno Fabio...

La misura del virus. Dalla peste al Covid-19: antiche...
Marco Malvaldi Roberto...

Il dopo. Il virus che ci ha costretto a cambiare mappa...
Ilaria Capua

Cambiamo strada. Le 15 lezioni del Coronavirus
Edgar Morin Sabah Abouessalam

Covid segreto. Tutto quello che non sapete sulla pandemia
Alessandro Cecchi Paone...
