L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Serie di volumetti stampati "alla macchia" con Londra come luogo d'edizione, ma in realtà editi in Milano - Cinque volumi tascabili (9x14 cm) rilegati in uniforme tela amatoriale verde, titoli in oro ai dorsi, oltre 1400 pagine complessive. Vol. I e II: Novelle - Vol. III e IV: La rete di Vulcano - Vol. V: Lo Zibaldone. Etichette di ex libris alle sguardie anteriori, ordinari segni del tempo; nel complesso opera integra e ben conservata -- Ammirato per lo stile fresco e la vena anti neoclassica da Arrigo Cajumi (cfr. "Pensieri di un libertino"), le opere danno tuttora chiara fama a Domenico Luigi Batacchi (Pisa, 3 novembre 1748 - Orbetello, 11 agosto 1802): il Zibaldone, costituito da dodici canti in sestine e La rete di Vulcano, dodici canti in ottave, due poemi anticlericali e antimitologici, caratterizzati da un gusto tanto capriccioso quanto popolaresco. Notevole fortuna ebbero anche le sue Novelle galanti in sestine, sia per la vivacità dello stile, satirico e talvolta osceno, vicino a quello di Francesco Berni, sia per la fantasia allegra. Durante il periodo del Romanticismo, i suoi scritti raggiunsero l'apice di diffusione e apprezzamento.
.<p>Serie di volumetti stampati "alla macchia" con Londra come luogo d'edizione, ma in realt&agrave; editi in Milano - Cinque volumi tascabili (9x14 cm) rilegati in uniforme tela amatoriale verde, titoli in oro ai dorsi, oltre 1400 pagine complessive. Vol. I e II: Novelle - Vol. III e IV: La rete di Vulcano - Vol. V: Lo Zibaldone. Etichette di ex libris alle sguardie anteriori, ordinari segni del tempo; nel complesso opera integra e ben conservata -- Ammirato per lo stile fresco e la vena anti neoclassica da Arrigo Cajumi (cfr. "Pensieri di un libertino"), le opere danno tuttora chiara fama a Domenico Luigi Batacchi (Pisa, 3 novembre 1748 - Orbetello, 11 agosto 1802): il Zibaldone, costituito da dodici canti in sestine e La rete di Vulcano, dodici canti in ottave, due poemi anticlericali e antimitologici, caratterizzati da un gusto tanto capriccioso quanto popolaresco. Notevole fortuna ebbero anche le sue Novelle galanti in sestine, sia per la vivacit&agrave; dello stile, satirico e talvolta osceno, vicino a quello di Francesco Berni, sia per la fantasia allegra. Durante il periodo del Romanticismo, i suoi scritti raggiunsero l'apice di diffusione e apprezzamento.</p>.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore