Opopomoz
- EAN: 9788861456716

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
12/01/2021 10:15:34
Il romanzo-fiaba "Opopomoz - Una storia magica", pubblicato nel 2003 dallo scrittore, sceneggiatore, giornalista, disegnatore e pittore italiano Furio Scarpelli [1919-2010], ambientato in una incantata e sarcastica Napoli, si muove in bilico tra realtà e fantasia: Rocco, il giovane protagonista, e sua cugina Sara, infatti, si trascinano dentro e fuori dal grande presepe che è stato preparato nel soggiorno di casa. L'opera, tratta dalla sceneggiatura di Enzo d'Alò e Furio e Giacomo Scarpelli, ripercorre in chiave romanzata la trama del film d'animazione diretto dallo stesso d'Alò. Intorno ai piccoli protagonisti, si adoperano le loro famiglie, più una variegata schiera di personaggi caratterizzati ognuno da precise personalità e da minute ubbie. In particolare, Rocco - in attesa dell'arrivo di un fratellino, Franceschino, che dovrà nascere proprio alla mezzanotte del 24 dicembre -, è felice, certamente, ma all'unisono anche un po' preoccupato e impaurito: e se il nuovo arrivato si prendesse tutto l'affetto dei genitori? Di repente, poi, questi timori di Rocco sembrano divenire realtà: colui "che domina l'Inferno", infatti, con l'aiuto di tre improbabili diavoletti, tenterà di approfittare delle paure del piccolo per realizzare i suoi disegni malefici, al fine di dare attuazione a un piano malvagio che potrebbe cambiare per sempre le sorti di ogni essere umano sulla Terra, impedire cioè la nascita di Gesù Bambino. Riuscirà Rocco a resistere alle tentazioni che gli si prospetteranno? Sarà capace egli di distinguere ciò che è bene per tutti da quelli che sono i suoi interessi personali? Che dire?... Bel romanzo-fiaba: una storia di paure, di consapevolezze, di pentimenti, di scelte, di amori, di condivisioni, su argomenti anche spaventosamente veri, alquanto breve (un centinaio di pagine), che per stile e impaginazione sembrerebbe per bambini, ma che per contenuti, linguaggio, con motti e battute su e di diavoletti, si rivela tremendamente anche per adulti... Gradevole!
