Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Optimus Potor ossia il vero bevitore - Paolo Monelli - copertina
Optimus Potor ossia il vero bevitore - Paolo Monelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Optimus Potor ossia il vero bevitore
Attualmente non disponibile
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,90 € 15,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,90 € 15,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Optimus Potor ossia il vero bevitore - Paolo Monelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Optimus Potor, il bevitore per eccellenza: Paolo Monelli dedica se stesso in questo volume, uscito a puntate per la Gazzetta del Popolo e successivamente edito da Treves nel 1935, celebrando la passione per l'enogastronomia, cresciuta e maturata a seguito della ricca esperienza personale di buongustaio. Attraverso un reportage dal gusto vivace, l'autore ripercorre il cammino storico e privato della ricerca del piacere, partendo da riflessioni sullo stile che contraddistingue il vero bevitore, o meglio l'Optimus Potor, e spunti filosofici che coinvolgono il rito dell'estasi enologica. Il lettore sarà invitato a condividere un vero simposio letterario, tra citazioni esemplari e il rispetto per la tradizione enologica italiana. Vino, birra, cognac, dei ed eroi della vita comune di ogni intenditore, assieme a Monelli verranno esaltati in uno studio sincero sull'arte del saper bere, che qui accompagna il lettore con grande eleganza, in una trama tessuta di aneddoti inconsueti, tra le memorie personali di giornalista e vero bevitore. Giuseppe Novello, suo amico e collega, perfeziona l'opera con vignette dallo stile elegantemente ironico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
15 febbraio 2016
260 p., Brossura
9788899177034

Conosci l'autore

Paolo Monelli

(Fiorano Modenese 1891 - Roma 1984) giornalista e scrittore italiano. Ufficiale degli alpini durante la prima guerra mondiale, scrisse su quell’esperienza un fortunato libro di memorie (Le scarpe al sole, 1921). Congedato, intraprese la carriera giornalistica e fu redattore del «Resto del Carlino», del «Corriere della sera», della «Stampa». Scrittore elegante, educato alla scuola della prosa d’arte, portò nell’esercizio professionale il gusto della parola «scelta», e in una sorta di repertorio-pamphlet più volte ristampato (Barbaro dominio, 1921) difese la «purezza» della lingua contro barbarismi e forestierismi. Al tema della guerra dedicò altre opere di narrativa: Sessanta donne (1947), Morte del diplomatico (1952), Nessuna nuvola in cielo (1957). Interessanti, per la lucidità dell’analisi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore