€ 18,90 € 19,90 -5%
disp. immediata

Dettagli

2022
1 febbraio 2022
397 p., Rilegato
9788856683844

Descrizione

Non è la notte a metterti in pericolo. È ciò che si nasconde nell'oscurità.

«L'autore bestseller ci trasporta qui in una nuova indagine che ben dialoga con l'attualità e gli eventi che hanno sconvolto l'opinione pubblica nell'ultimo anno, dalla pandemia alle proteste dei Black Lives Matter.» – Ilaria Zaffino, la Repubblica

È la sera di Capodanno del 2020, e a Hollywood è il caos. Tra la pandemia di Covid-19 e le violenze che hanno portato al movimento Black Lives Matter, la gente non vede l'ora di lasciarsi alle spalle l'anno appena trascorso. Il mondo è cambiato, e anche Renée Ballard ha bisogno di un nuovo inizio. Ma non è il momento di mollare. Non ora che c'è una coppia di stupratori seriali a piede libero: gli "Uomini della Mezzanotte", che da settimane terrorizza le donne della città. Impegnata nel solito turno di notte, la detective sta osservando la tradizionale pioggia di proiettili che segna l'inizio dei festeggiamenti quando viene chiamata sulla scena del primo crimine dell'anno: un uomo è stato colpito alla testa da uno sparo. Ballard capisce subito che il proiettile fatale non è caduto dal cielo e che quella morte non è un incidente. Decisa a fare giustizia, le indagini la conducono a un caso di omicidio irrisolto su cui aveva lavorato anni prima una sua vecchia conoscenza: l'ex detective Harry Bosch. Ballard e Bosch si ritrovano così a collaborare ancora una volta per scoprire la verità. In che modo i due casi sono collegati? Nel frattempo, nelle ore più buie, gli Uomini della Mezzanotte si muovono indisturbati. Ballard deve anticiparne le mosse, se vuole salvare dall'incubo la loro prossima vittima. Nel suo nuovo, grande romanzo, che ha esordito al primo posto della classifica del New York Times, Michael Connelly prende le mosse dai clamorosi fatti che hanno sconvolto l'opinione pubblica nel 2020 e intesse una doppia indagine, affidata a una delle coppie di detective più amate di sempre.

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 4/5
(18)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Solito+ schema degli ultimi romanzi di Connelly, ormai ben lontano dai capolavori di vent'anni fa. Qui la protagonista principale è la detective Renee Ballard, con Bosch in secondo piano. Può essere una lettura passatempo, ma niente di più.

Recensioni: 5/5

Direi che è un libro scorrevole che si legge molto bene. Non ti dà quella adrenalina di molti thriller, ma comunque sei portato a leggere pagina dopo pagina, per vedere cosa succede. Forse qualche descrizione di troppo, ma à solo una mia opinione. Molto bello. Consigliato

Recensioni: 5/5

Per me questo libro di Connelly non è bello come altri. La trama è stiracchiata e il ritmo non mi ha preso come in altri suo libri più belli. E' chiaro come l'intenzione sia quella di fare risaltare gli attriti e i problemi tra la polizia e i civili dopo i fatti e gli arrestati violenti contro gli afroamericani e dopo le proteste per la gestione COVID-19, ma fanno solo da costante sottofondo a due casi che poi si risolvono senza grossi colpi di scena o interesse e intrighi. In più alcuni momenti come l aggressione a Ballard o i testimoni dei casi non stanno molto in piedi. In definitiva non consiglio questo libro, molto meglio andare su altri libri di Connelly

Recensioni: 5/5

Sicuramente una bella conferma per il personaggio di René Ballard, anche se la figura di Bosch ne risulta molto oscurata. Conclusione forse un pò troppo affrettata. Connelly rimane per me sempre un autore del quale non perderò mai alcun libro.