L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Scritto tra il 1603-1604 (agli inizi dell'Inghilterra giacomiana), 'Othello' è una delle tragedie più celebri di Shakespeare, ma al tempo stesso è una delle opere che intrattiene ancora oggi un ineusauribile rapporto dialettico con la nostra moderna società moderna, affrontando temi come il razzismo (il colore scuro della pelle di Otello, il bianco della moglie Desdemona e l'ancora più nero villain, cioè Iago) e il colonialismo (tante le riletture in chiave postocoloniale di quest'opera, celebre la riscrittura in chiave anti-apartheid in Sudafrica). Oltre ad Otello, l'altro grande personaggio della tragedia è senza ombra di dubbio Iago, l'alfiere del personaggio principale, e il vero manovratore della vicenda, colui che è in grado di far girare le cose a suo piacimento, a controllare la scena e far sorgere nel protagonista il dubbio sulla fedeltà della moglie. Iago lo si potrebbe leggere come sintesi di due altri celebri personaggi shakespeariani contemporanei ad Otello, il Duca di Vienna Vincenzo e il suo irreprensibile vicario Angelo in "Misura per Misura", il primo abdica in favore del secondo nascondendosi dietro la maschera di Friar Lodowick e manovrando la scena, il secondo, da puritano e inflessibile, diventa un Dr Jekyll e Mr Hyde ante litteram. Iago, con la sua doppiezza e la sua apparente onestà, è la sintesi di tre personaggi, uno più subdolo e ambiguo dell'altro, che manovra e usa la scena a suo comodo. Interessante l'introduzione e l'analisi di Guido Bulla, allievo del compianto e apprezzato Agostino Lombardo.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore