Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Oxford Diaries of Arthur Hugh Clough - Arthur Hugh Clough - cover
The Oxford Diaries of Arthur Hugh Clough - Arthur Hugh Clough - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Oxford Diaries of Arthur Hugh Clough
Disponibilità in 2 settimane
233,20 €
233,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
233,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
233,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Oxford Diaries of Arthur Hugh Clough - Arthur Hugh Clough - cover

Descrizione


Arthur Hugh Clough is one of the most undervalued Victorian poets. His importance is now being recognized, and the New Oxford Book of Victorian Verse assigns him his rightful position as a major poet. While an undergraduate at Balliol and a Fellow of Oriel, Clough wrote a series of intensely personal diaries, which throw light not only on his own development as a poet, but on the Oxford education of the time and the religious sensibility of the early Victorian era. Having been influenced by Thomas Arnold at Rugby, Clough felt the attraction at Oxford of the charisma of Newman. He was torn between the liberal and the catholic view of Christianity and began to raise the questions which led him eventually to agnosticism. In lighter moments the Diaries show Clough boating on the river and walking with Matthew Arnold through the countryside immortalized by The Scholar Gypsy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1990
Hardback
350 p.
Testo in English
224 x 145 mm
591 gr.
9780198117391

Conosci l'autore

Arthur Hugh Clough

(Liverpool 1819 - Firenze 1861) poeta inglese. Interprete del dubbio religioso e delle aspirazioni metafisiche dell’epoca vittoriana, scrisse racconti in versi (La capanna, The bothie, 1848) non privi di ironia e di umorismo. Originali descrizioni e riflessioni su un viaggio in Italia del 1849 si trovano nel lungo poema Amori di viaggio (Amours de voyage, postumo, 1862). Nelle ultime Poesie (Poems, 1862), di tono colloquiale, prevalgono amarezza e cinismo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore