Il pantarèi
- EAN: 9788894845075

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (8 offerte da 14,62 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
12/05/2020 17:08:54
Posso dire, senza ombra di dubbio, che Il Pantarèi di Ezio Sinigaglia è uno dei libri migliori usciti in Italia negli ultimi decenni. Insieme bildungsroman, avanguardia, critica letteraria. Difficile trovare qualcosa di vagamente simile in libreria. Scritto con uno stile incantevole, perfetto, che sa essere elegante ma con misura. Un romanzo che sembra parlare a noi stessi. Sinigaglia è uno degli scrittori più grandi che abbiamo in Italia, e spero che venga riconosciuto al più presto.
-
05/02/2020 13:27:41
Cronistoria di Daniele Stern, assistente editoriale che riceve l’incarico di scrivere sulla storia novecentesca del Romanzo. Si intrecciano le sue vicende personali, prima tra tutte il rapporto con la moglie Anna da cui si è separato e, parallelamente, le attrazioni omosessuali, nonché l’ambizione di scrivere un suo libro; il tutto in universo empirico di sensazioni, umori e sogni ad occhi aperti in un dialogo surreale. Si riscontrano echi della scrittura di Bianciardi e Calvino. Impressionante la stesura di Sinigaglia e sicuramente da suggerire alla lettura.
-
L'anello mancante tra il romanzo del Novecento e del nuovo millennio
19/03/2019 21:00:33
Il Pantarèi ha attraversato più di un quarto di secolo trasportando nel tempo le sue idee e le sue storie proprio perché è un libro speciale. Un compendio teorico e pratico di letteratura del Novecento che il lettore amante dei classici contemporanei non può non leggere. Un metaromanzo sulla crisi-non-crisi del romanzo che esplose allora, negli ultimi decenni del secolo, e che continua ancora oggi nutrendosi di se stessa. Il romanzo è morto, viva il romanzo. Dirò di più: le due pubblicazioni – del 1985 e del 2019 – ne fanno un libro di sutura tra i due secoli, l’anello mancante tra il romanzo del Novecento e il romanzo del nuovo millennio.
-
11/03/2019 21:35:35
Questo libro è stato pubblicato la prima volta nel 1985. Fa specie leggerlo oggi e rendersi conto di quanto sia rimasto indenne al tempo, mantenendosi attuale, anzi ancora innovativo. La trama è facile a dirsi: un uomo da poco abbandonato dalla moglie deve lavorare alla stesura di alcune voci enciclopediche di autori fondamentali del '900. Il romanzo si divide così in una parte narrativa ed una saggistica, che ha per protagonista il romanzo stesso e gli autori che l'hanno rivoluzionato, da Proust a Faulkner. Il pantarèi è un romanzo di altissima qualità letteraria, colto ma anche ironico, umano e rivoluzionario insieme, che gioca con la lingua, gli stili, con virtuosismi mai fini a se stessi. Fondamentale per conoscere un grande autore riscoperto solo da poco, dopo anni di oblio ingiusto.
