L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
ci sono persone delle quali si dice, leggerei pure la loro lista della spesa. con questo libro ho messo alla prova l'assunto: ci sono un paio di racconti, ma soprattutto minisaggi sulla scrittura e la vita in famiglia. ed è strano vedere Jackson, che è cosi brava a descrivere piccoli quadretti apparentemente normali e idilliaci ma permeati di angoscia e atmosfera sempre più opprimente, parlare di bambini, lavatrici, compiti di una mamma casalinga.
Di questo libro mi sono piaciuti molto i saggi sulla scrittura che rivelano come la scrittrice lavorasse, a cosa prestare attenzione, dove trova materiale su cui costruire le sue storie. Riesce a mescolare riflessioni sul suo quotidiano con l'essere scrittrice. Consigliato!!
Il libro, tra quelli che ho letto della Jackson, che meno mi è piaciuto. Sono pezzi di quotidianità della scrittrice con un senso di angoscia e paranoia sottotraccia in cui a volte fa capolino l'ironia.
Recensioni
“A volte ci sembrava che Shirley si annidasse fra le pagine, con il volto di nostra madre o di un’imprevedibile sconosciuta”, ed è esattamente questa la sensazione che si ha leggendo Paranoia, c’è Shirley nascosta fra le pagine, sia nei quattro racconti, sia e soprattutto nei pezzi più personali e autobiografici in cui prende in giro il marito, maledice i vicini o ci racconta le manie dei suoi figli.
Una donna ironica, cinica, diversa, che dopo una giornata passata ad accompagnare i figli a scuola e a lavare i piatti sedeva davanti alla macchina da scrivere e riusciva a dare vita alle paure più ancestrali dell’umanità, mettendo di fronte i suoi personaggi ai lati nascosti ed oscuri dell’esistenza.
I racconti contenuti all’interno del libro non sono gotici, né horror, ma possono essere ed effettivamente sono ben più spaventosi, perché pongono il lettore direttamente davanti ai suoi più profondi timori, a verità che le pagine riescono a scoprire e a smascherare, sottilmente psicologici, sono ricchi di profondità e immaginazione. Un libro imperdibile per chi ama ma anche per chi ancora non conosce quest’incredibile scrittrice. Non fatevelo scappare, non fatevi scappare nemmeno uno dei suoi libri.
Recensione di Chiara Toniolo
A cura del Master in Editoria dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore