Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 841 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Paranoia
17,10 € 18,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+170 punti Effe
-5% 18,00 € 17,10 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Fernandez
18,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,10 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
18,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Fernandez
18,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,10 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
18,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
18,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Paranoia - Shirley Jackson - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'angoscia che si insinua in noi nell'intravedere la presenza del Male

«Senta,» disse Mr. Beresford «voglio scendere».
«Certamente» rispose l’autista. «Alla prossima fermata».
«Ne ha appena saltata una » disse Mr. Beresford.
«Non c’era nessuno ad aspettare» disse l’autista.
«E comunque non me lo ha detto in tempo». Mr. Beresford attese. Dopo un minuto vide un’altra fermata e disse: «Ecco».
L’autobus non si fermò, ma oltrepassò il cartello senza rallentare.
«Mi denunci» disse l’autista.
«Insomma, stia a sentire» disse Mr. Beresford, e l’autista gli lanciò un’occhiata; sembrava divertito.
«Mi denunci» ripeté. «Il mio numero è qui, su questa tessera».
«Se salta anche la prossima fermata,» disse Mr. Beresford «spacco il vetro della porta e chiamo aiuto».
«Con cosa pensa di spaccarlo?» domandò l’autista. «Con la scatola di cioccolatini?».


Un giorno, a metà degli anni Novanta, Laurence Jackson Hyman, il figlio maggiore di Shirley Jackson, apre la porta di casa e - sorpresa - si trova davanti una scatola di cartone senza traccia di mittente. Dentro, immediatamente riconoscibili dai fogli di carta gialla e dai caratteri della sua Roval, una messe di scritti inediti della madre, morta ormai da trent'anni. Da quell'imprevista cornucopia, e dalle successive ricerche nel suo Fondo presso la Biblioteca del Congresso di Washington, scaturirà nel 2015 un libro sorprendente, "Let Me Tell You", definito «un revival di 'Ai confini della realtà'».I molti e appassionati lettori di Shirley Jackson - che amava dire di essere una strega - saranno così felici di trovare, nella scelta che qui offriamo, comicissimi sketch familiari, stranianti conferenze sull'arte dello scrivere, nonché alcuni dei racconti più inquietanti che «la maestra di Stephen King» abbia mai scritto. E di provare di nuovo quell'arcano sentimento che proprio lei ci ha fatto conoscere così bene: l'angoscia che si insinua in noi nell'intravedere la presenza del Male.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
16 ottobre 2018
204 p., Brossura
9788845933110

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(18)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(5)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
sara
Recensioni: 3/5
Jackson sotto una nuova luce

ci sono persone delle quali si dice, leggerei pure la loro lista della spesa. con questo libro ho messo alla prova l'assunto: ci sono un paio di racconti, ma soprattutto minisaggi sulla scrittura e la vita in famiglia. ed è strano vedere Jackson, che è cosi brava a descrivere piccoli quadretti apparentemente normali e idilliaci ma permeati di angoscia e atmosfera sempre più opprimente, parlare di bambini, lavatrici, compiti di una mamma casalinga.

Leggi di più Leggi di meno
Beatrice
Recensioni: 4/5
Dentro i processi creativi di Shirley Jackson

Di questo libro mi sono piaciuti molto i saggi sulla scrittura che rivelano come la scrittrice lavorasse, a cosa prestare attenzione, dove trova materiale su cui costruire le sue storie. Riesce a mescolare riflessioni sul suo quotidiano con l'essere scrittrice. Consigliato!!

Leggi di più Leggi di meno
Ila
Recensioni: 3/5
Il titolo parla da sé

Il libro, tra quelli che ho letto della Jackson, che meno mi è piaciuto. Sono pezzi di quotidianità della scrittrice con un senso di angoscia e paranoia sottotraccia in cui a volte fa capolino l'ironia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(5)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Voce della critica

“A volte ci sembrava che Shirley si annidasse fra le pagine, con il volto di nostra madre o di un’imprevedibile sconosciuta”, ed è esattamente questa la sensazione che si ha leggendo Paranoia, c’è Shirley nascosta fra le pagine, sia nei quattro racconti, sia e soprattutto nei pezzi più personali e autobiografici in cui prende in giro il marito, maledice i vicini o ci racconta le manie dei suoi figli.
Una donna ironica, cinica, diversa, che dopo una giornata passata ad accompagnare i figli a scuola e a lavare i piatti sedeva davanti alla macchina da scrivere e riusciva a dare vita alle paure più ancestrali dell’umanità, mettendo di fronte i suoi personaggi ai lati nascosti ed oscuri dell’esistenza.
I racconti contenuti all’interno del libro non sono gotici, né horror, ma possono essere ed effettivamente sono ben più spaventosi, perché pongono il lettore direttamente davanti ai suoi più profondi timori, a verità che le pagine riescono a scoprire e a smascherare, sottilmente psicologici, sono ricchi di profondità e immaginazione. Un libro imperdibile per chi ama ma anche per chi ancora non conosce quest’incredibile scrittrice. Non fatevelo scappare, non fatevi scappare nemmeno uno dei suoi libri.

Recensione di Chiara Toniolo
A cura del Master in Editoria dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Shirley Jackson

1913, San Francisco

Shirley Jackson è stata una scrittrice e giornalista statunitense, nota soprattutto per L'incubo di Hill House del 1959 e La lotteria. Ha esordito scrivendo per il prestigioso «The New Yorker» nel 1948. Nella sua carriera ha scritto anche opere per bambini, come Nine Magic Wishes, e persino un adattamento teatrale di Hansel e Gretel, The Bad Children. Muore per infarto nel 1965, forse a causa della terapia a base di psicoformaci che stava seguendo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore